“Craxi è stato l’ultimo leader che aveva un progetto per l’Italia” ► Marcello Sorgi

Sono passati vent'anni dalla morte di Bettino Craxi, ma ancora continuano a far discutere la sua figura, la sua storia politica e il suo...

La Russa duro contro Zalone ► “Lui opportunista, il film una truffa, la storia...

La comicità di Checco Zalone, si sa, è sempre stata basata sui luoghi comuni italiani. Questa volta però il comico è riuscito a spaccare...

Zalone, il politico è solo solo

Scrisse Pirandello nel suo saggio dal titolo “L’umorismo” che è comico ciò che strappa soltanto una risata: subitanea, istintiva, senza mediazione alcuna e senza...

DIANA DEL BUFALO ► “C’era qualcosa di irrisolto dentro di me, la psicoterapia mi...

Diana Del Bufalo e la svolta nella sua vita con la psicoterapia: basta dire che chi va da un terapeuta è un matto. L'appello...

L’Immortale ► Marco D’Amore racconta il film su Ciro Di Marzio della serie ‘Gomorra’

Marco D'Amore parte col botto col suo film "L'Immortale", ovvero Ciro Di Marzio e i risvolti della vicenda con Genny Savastano.La pellicola è partita...

Non solo Samara Challenge. La pericolosa moda di ispirarsi ai personaggi dei film

Le abbiamo viste sul grande schermo. Ci hanno inquietato, in parte conquistato con i loro gesti, fatto rabbrividire e riflettere alla fine della visione...

Enrico Vanzina: “Il libro su mio fratello è la cosa più bella che ho...

"Il libro 'Mio fratello Carlo' è la cronaca degli ultimi mesi in cui mio fratello stava male. E' venuto fuori qualcosa di molto potente,...

Carlo Delle Piane, un gigante

Un attore è anche il suo volto, la sua espressione, i tratti del volto. Più quel volto è caratteristico, più resta impresso a generazioni...

Anna Falchi e Gabriel Garko super-ospiti del Fara Film Festival, conduce Ilario Di Giovambattista

Attesissimo l'incontro di questa sera al Fara Film Festival. Nella splendida cornice del borgo medievale di Fara in Sabina, Anna Falchi e Gabriel Garko...

Fara Film Festival, l’imperdibile appuntamento con il cinema nel borgo di Fara in Sabina

Grande successo per questa prima edizione del Festival del cinema del borgo medievale di Fara in Sabina. Dopo i primi incontri di mercoledì e...

Christian Marazziti presenta “Sconnessi” al Fara Sabina Film Festival

Sarà Christian Marazziti domani, giovedì primo agosto,a presentare il suo film “Sconnessi“, insieme all’attore Maurizio Mattioli, al primo Fara Sabina Film Festival. Con loro ad accompagnare la...

Domani la prima serata del Fara Film Festival, ecco il programma completo

A partire da domani mercoledì 31 luglio e fino a domenica 4 agosto, il cinema sarà il grande protagonista del borgo medievale di Fara...

“Sweet democracy” l’ultimo film con Dario Fo censurato dalla Rai. Lo sfogo del regista...

Si chiama Sweet democracy il film che la Rai non vuole ritrasmettere sui suoi canali. Un film scomodo? A distanza di anni il regista,...

Vivere il cinema in Sabina. Al via il 31 luglio la prima edizione del...

Vivere il cinema a 360 gradi in Sabina? Dal 31 luglio, si può. Prenderà il via, nella suggestiva cornice del borgo medievale di Fara...

Edison. L’Uomo che illuminò il mondo

Siamo alla soglia della fine del primo ventennio degli anni duemila e posso dire con certezza che non siamo più stupiti delle scoperte che...

Rocketman – L’anima infuocata dell’uomo razzo

“Rocket man burning out his fuse up here alone” è il ritornello di una delle canzoni più famose degli anni settanta, quando Reginald Kenneth Dwight in...
pietro-delle-piane

Pietro Delle Piane: “Rapiscimi, film indipendente da record”

Attore a tutto tondo, ha lavorato con star del panorama nazionale e internazionale, da Nino Manfredi a Gérard Depardieu, ed è alle prese con...
il traditore

Il Traditore, i mali di casa nostra

Portare sul grande schermo i mali di casa nostra non è una novità. Il successo, in questi anni, di film e serie tv come...
sharon tate

Sharon Tate: chi era, cosa è successo, omicidio Manson. La vera storia del caso...

Si scrive Quentin Tarantino, si legge "Once upon a time in Hollywood" in queste ore. Il lungometraggio (ispirato all'omicidio di Sharon Tate per mano...

Avengers: Endgame – Il futuro di 50 anni fa

Bologna, maggio 1970, all'edicola di via Marconi angolo via Ugo Bassi acquisto per 200 lire “L’incredibile Devil”, un nuovo fumetto che insieme a “L’Uomo...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI