“Il Covid ha svelato un’altra verità sul declino della Chiesa” ▷ Martina Pastorelli (La...

Gli antichi greci definivano la vita con due parole: da una parte "zoè" dall'altra "bios". Non sono sinonimi, bensì due parole con due significati...

‘La TV è la loro Bibbia, può creare e distruggere’ | Riflessioni in diretta...

Quattro premi Oscar per la pellicola 'Quinto potere', uno per l'attore protagonista Peter Finch che recita un monologo riguardo il potere della televisione, concetto...

Insetti cibo del futuro? L’Italia dice “no, grazie” e rispedisce al mittente l’ennesima follia...

Su diversi quotidiani nazionali si leggono titoli ricorrenti che sottolineano come gli italiani rifiutino di mangiare insetti. In sostanza, il popolo italiano respinge la...

Guida pratica per capire a fondo la truffa dello schiavo moderno | L’editoriale

Non sempre ciò che viene dopo è progresso. Aggiungendo una postilla a Manzoni, si potrebbe dire ultimamente che non solo non è progresso, ma...

Sanremo e il calcio: quando musica, canzone e tifo si intrecciano

Dall'amore per la Roma di Noemi fino alla passione per il Toro di Willie Peyote, passando per la 'genovesità' di Bresh e del ricordato De André. Sanremo non è solo musica.

Elogio della sconfitta: cosa cela l’inganno moderno del successo

"Meglio perdere che vincere senza dignità". Viviamo in un mondo ossessionato dal successo. La società moderna celebra i vincenti, spinge alla competizione sfrenata e...
Vino, bottiglia, bicchiere, solfiti

L’UE dichiara guerra al vino e prepara la “sorpresina” nei supermercati ▷ L’analisi di...

Se è vero il detto "in vino veritas", l'ultima della UE pare essere una battaglia quasi esistenziale.La Commissione UE ha rilanciato una serie di...

“Dove lo Stato non arriva”: Cristicchi ha sollevato un tema su cui tutti dovremmo...

Simone Cristicchi ha incantato il pubblico del Festival di Sanremo 2025 con "Quando sarai piccola", un brano che è molto più di una canzone:...

Libano | Il nuovo esecutivo segna un punto di svolta

Il Libano - senza un Governo dal 2022 - è finalmente sulla via della redenzione: il 3 gennaio è entrato in carica il nuovo...

Sanremo rinuncia definitivamente alla propaganda? | Con Alberto Contri

Al via il Festival di Sanremo 2025. Dopo la prima serata si tirano le somme della nuova kermesse di Carlo Conti che si è...

San Lorenzo: un libro “in campo” per il quartiere

Un libro per l’ASD Borgata Gordiani Venerdì 7 febbraio, alle 18, alla Casa della Socialità di via dei Volsci 86 in San Lorenzo, il giornalista...

‘La Riviera del Medio Oriente’

Si professa deciso a far diventare la Striscia di Gaza "La Riviera del Medio Oriente", Donald Trump sembra avere un piano ben preciso per...

Eccellenze italiane: Giorgione spiega il… Metodo Giorgione ▷ “Così sprechi zero e servi bene”

Salopette inconfondibile e un nonnulla di locuzioni umbre. Giorgio Barchiesi, meglio conosciuto come “Giorgione”, è senza troppi dubbi, uno dei volti più amati della...

Il vero motivo per cui odiano che si parli di latino e Bibbia a...

In questi giorni si sta discutendo, e peraltro con toni decisamente accesi, intorno alla scelta del ministro Valditara di introdurre lo studio della Bibbia...

L’UE annuncia: avanti col green nonostante Trump ▷ Dragoni: “Vogliono svuotare l’oceano col cucchiaino”

L’Unione europea si trova in una posizione delicata dopo le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul Green Deal. Il presidente americano, intervenendo al World...

Ora anche il latino alle medie è “nostalgico” ▷ Capezzone: “Dobbiamo leggere le memorie...

Latino alle medie? Si potrebbe fare, ma con un precisazione che oggi i giornali sembrano evitare di raccontare subito.Le lezioni di latino saranno facoltative....

17 gennaio 1942: Muhammad Ali, l’alba del più grande

Non è stato semplicemente un nero di successo, perché di quelli ce n’erano già tanti e sempre di più ce ne sarebbero stati, dagli...

Marinelli e quei sermoni sul ventennio ▷ Terranova: “La sua sta diventando una sceneggiata”

Continua a far discutere 'M - il figlio del secolo', la serie tratta dal romanzo storico di Antonio Scurati che ripercorre l'ascesa di Benito...

Delitto Pasolini, spuntano elementi inediti ▷ “Ci fu un incontro di cui nessuno ha...

Pier Paolo Pasolini, figura poliedrica della cultura italiana del Novecento, è stato poeta, scrittore, regista e intellettuale impegnato, capace di sfidare le convenzioni del...

De André, il Vangelo dei rinnegati

Con le parole ha plasmato un mondo: un mondo che in teoria non gli apparteneva; che in realtà nessuno meglio di lui ha saputo...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI