I ragazzi, il cinema, un “prof” visionario
Un gruppo di ventenni, diretti da un loro ex professore di liceo, hanno tentato un esperimento cinematografico che si è trasformato in un'esperienza di...
Inter, non si licenzia l’anima ▷ La Bacchettata del Prof. Marcacci
"Non è accettabile, come già manifestato dalla Gradinata Nord di San Siro, che una bandiera come Oriali, per simbologia seconda solo a Giacinto Facchetti,...
Roma – Fiorentina ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Rui Patricio 6,5Il guardiano del faro c’è, eccome se c’è. Sia per l’ordinaria amministrazione che per l’intervento risolutivo. Leader silenzioso, per di più.
Karsdorp 6Impreciso...
Roma, work in progress
Cominciamo, prima di cominciare, da quello che ha detto Mourinho riguardo a ciò che ancora si può sperare dalla fase finale del mercato: se...
Lo Screenshot ▷ Parola d’ordine: autostima. Mourinho sintetizza le premesse della stagione giallorossa
- Non siamo i più forti, ma nulla ci può impedire di pensare di poter vincere sempre -: si chiama convinzione nei propri mezzi,...
Lo Screenshot ▷ Tammy Abraham, i due paragoni che vengono in mente sul nuovo...
Tammy Abraham, non solo centravanti; uno che ama allargarsi in fascia, con la dotazione di un bagaglio tecnico ricco e variegato; forte fisicamente, alto...
Il Mozzico ▷ Gino Strada ha insegnato agli ultimi che i primi spesso avevano...
Gino Strada ha insegnato agli ultimi che i primi spesso avevano torto
Il Mozzico di Paolo Marcacci
Lo Screenshot ▷ Nessun giudizio per Valentino Rossi: ora è il momento dei ringraziamenti
Gli dei dovrebbero sempre preservare loro stessi dal proprio crepuscolo; lo pensiamo ogni volta che vediamo un campione disputare i suoi ultimi anni di...
Lo Screenshot ▷ La Roma si svela in amichevole: inca***ta? No, famelica
Con Mourinho evitate di sbagliare gli aggettivi; non fatelo parlando di una sua creatura, qual è la Roma che sta nascendo sotto la sua...
Atlanta 1996, la torcia di Ali
Atlanta, 1996. L’uomo in tuta bianca, ultimo tedoforo prima dell’apertura del braciere, appare alla folla con l’espressione di una stralunata felicità. Rigidi i muscoli...
Gran Premio di Gran Bretagna ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Charles Leclerc 10 e lodeMamma mia! Un week in cui offre un aperitivo a base di prestazione da applausi nel giro secco; un antipasto...
De Rienzo, attore libero
Non sappiamo né sapremo mai sé questa espressione gli sarebbe stata gradita, ma parlando di Libero De Rienzo possiamo dire che questo è l’unico...
Lo Screenshot ▷ Ciò che impressiona di Mourinho: è già riuscito a toccare il...
Non ci basta un fotogramma, non ci basta un episodio; ne abbiamo viste e vissute troppe per farci catturare o abbindolare, se preferite, da...
Italia – Inghilterra ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
DONNARUMMA 8Come sempre, il guanto dove occorre. Guardiano del faro.
DI LORENZO 6,5Sorpreso alle spalle in occasione del vantaggio inglese; frastornato nei minuti seguenti; torna...
Lo Screenshot ▷ Giù il cappello per Luis Enrique: un avversario che ha dimostrato...
La premessa per noi è solenne: avremmo scritto le medesime cose, perché lo avevamo già deciso e soprattutto perché lui lo aveva già meritato,...
Italia – Spagna ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Donnarumma 7,5
Le mani sulla finale. Un errore in impostazione bassa con i piedi. Italia inna - Morata.
Di Lorenzo 7
Col passare dei minuti, legge le...
Gran Premio d’Austria ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Max Verstappen 10
Lo si vede fino a curva 1 del primo giro. Poi, sfugge persino alle inquadrature. Gara e gestione della monoposto perfette.
Lando Norris...
Belgio – Italia ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Donnarumma 7
Manona aperta in occasione dell’inizio veemente del Belgio; tempista più d’una volta in uscita bassa; dispensatore di serenità al reparto; gli si perdona...
Roma al contrario si legge aMOUr
Il giorno è arrivato, con tanto di rincorsa alla previsione più azzeccata circa l’orario, il volo, l’aeroporto. Fumisterie tutte romane o ennesimo sintomo di...
Il Mozzico ▷ La mi porti un ciaone a Firenze
"La mi porti un ciaone a Firenze"
Il Mozzico di Paolo Marcacci