Home Autori Articoli di Paolo Marcacci

Paolo Marcacci

Paolo Marcacci
1224 ARTICOLI 0 Commenti

Lo Scatto ▷ Il paradosso di Zaniolo

Diciamo che i numeri, ammesso che si possa giudicare solo da quelli, sono piuttosto severi: due gol e, soprattutto, due assist in Serie A...

Lo Scatto ▷ DoMancio è un altro giorno

Alle cose bisogna dare innanzitutto un senso, affinché abbiano poi un significato; anche sotto un diluvio come quello di Konya, nel cuore dell’Anstolia, per...

Gp Arabia Saudita ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci

Charles Leclerc 9,5In partenza preserva la monoposto quando Verstappen si getta nello spazio; da quel momento in poi costruisce una gara pressoché perfetta, interpretando...

Perché Dante ci parla ancora

La differenza, rispetto agli altri, fu che divenne già in vita un paradigma. Ci sentiremmo di sinterizzare così la grandezza di Dante: oltre le...

Lo Scatto ▷ Solo il “Barbera”, niente Champagne

Non l’avevamo vista mai, questa; né noi, né i nostri padri o i nostri nonni: fuori per due Coppe del Mondo di fila, portata...

PSG, una malinconica Versailles ▷ La bacchettata del Prof. Paolo Marcacci

Un resort, anche noioso dopo averlo frequentato per un po’, per calciatori di lusso, pseudo-pensionati in una gabbia dorata, in una sorta di Versailles...

Gran Premio del Bahrein ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci

La gara 10Spettacolare, bellissima; la sensazione è che molte saranno così, quest’anno. Questa però era la prima e ci è piaciuta parecchio. Davanti come...

Roma – Lazio ▷ Le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Rui Patricio 6Per scaldarsi, il Guardiano del faro alza i guanti quando Abraham dà l’illusione di segnare il quarto. Ordinaria amministrazione, con un po’...
formula uno

Formula Uno, come cambiano le “signore” del circus

Diverse, talmente nuove da contemplare per certi aspetti un ritorno all’antico. Sono le monoposto di Formula Uno che si accingono a inaugurare il Campionato...

Roma – Vitesse ▷ Le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Rui Patricio 6Uno dei pochi a salvarsi. Ibanez 5,5Innervosito dal cartellino, perde lucidità. Rischia qualche entrata di troppo. Smalling 6 -Mette pezze con qualche crescente patema...

Marvin Hagler, un re non muore mai

Nessun “coccodrillo”, giornalisticamente parlando. Nessuna commemorazione. Solo il ricordo, più vivo che mai, della sua notte più grande. Ci sono storie dalle quali nessuno dovrebbe...

La Giulietta degli idioti è sempre incinta ▷ La Bacchettata del...

Idioti lo si è stati spesso, nei nostri stadi, da sud a nord: per quello che si è scritto, gridato, cantato. Ne continuiamo a...

Udinese – Roma ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci: fioccano le...

Rui Patricio 6 -Forse sul gol di Molina non l’ha vista partire, perché il tiro non era irresistibile. In altre occasioni però l’ha salvata.Mancini...

Vitesse-Roma ▷ Le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Rui Patricio 6 -Ci mette i guanti, dovrebbe evitare di giocare troppo col piedone. Mancini 6 -Era diffidato, si godrà il ritorno in tribuna. Qualche...

Lo Scatto ▷ Sliding doors e cambi mancati

C’è mancato tanto così, cioè poco, perché il Liverpool dopo ha un poco accusato il colpo, dopo il gol magnifico di Lautaro; perché il...

Spalletti, dal braccione al braccino ▷ La Bacchettata del Prof. Marcacci

Questo tipo di match viene spesso deciso da un particolare, un episodio, una sfumatura; Napoli - Milan non ha fatto eccezione. Anche un altro particolare...

Lo Scatto ▷ Tiro a Giroud

Al “Maradona” l’intensità non è mancata da nessun punto di vista e anche l’agonismo, accenno di rissa compreso, è parso equamente distribuito nei valori....

Roma-Atalanta ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci

Rui Patricio 6,5 Da spettatore a protagonista quando è servito. Attento, tempista in uscita. Mancini 6,5 Più pulito negli interventi oggi, con intensità mai venuta meno....

Pasolini, quando Roma si specchiava in uno sguardo

"L’ha amata di più per colmare il vuoto di non esserci nato; è stato capace di svelarla anche a essa stessa, mentre le si...

Lo Scatto ▷ Dante l’esiliato per Vlahovic ripudiato

Non vo’ che più favelle malvagio traditor; ch’a la tua onta io porterò di te vere novelle -: siamo nel Canto XXXII dell’Inferno, nel...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie