In moto contro l’abbandono: il progetto “Cuori in corsa” | Bau Miao
Moto e amici a quattro a zampe, un binomio inedito contro il fenomeno dell'abbandono degli animali. Dalla passione per il rombo dei motori e...
Merkel pessimista, ma le epidemie del passato danno risposte rassicuranti
Siamo in un momento molto critico effettivamente per questa malattia. Ci sono diversi dati che ce lo dicono anche di natura analitica. La cancelliera...
L’articolo di Nature del 2015 sugli esperimenti cinesi raccontati nella puntata di Leonardo sul...
Una ricerca ufficiale condotta da un'equipe di ricercatori e pubblicata da Nature nel 2015, indicava i potenziali rischi patogeni derivanti dagli studi in laboratorio...
Impianti industriali nei posti più belli d’Italia: punire chi inquina è la soluzione
Tra l'inizio degli anni '20 e la fine degli anni '60 sembra che gli italiani abbiano avuto una particolare predisposizione a costruire impianti industriali...
Ambiente, agricoltura e sostenibilità ▷ CNG | Il rapporto tra giovani e green
Durante la terza puntata di "Giovani Informa-Ti", la nuova trasmissione innovativa del Consiglio Nazionale dei Giovani su Radio Radio per esplorare le tematiche chiave...
C’era una volta il limite di velocità di 30 Km/h: lo studio del MIT...
La prima città al mondo ad introdurre i limiti di velocità a 30 Km/h era stata Bilbao. Poi è arrivata la volta dell'Italia con...
Ministro Fioramonti, il clima non si difende saltando la scuola
Giovani allo sciopero ambientale con la giustificazione del Ministro Lorenzo Fioramonti: una patetica novità.
Il clima è una cosa troppo seria per essere lasciata...
Fanno precipitare 3 cervi da 30 metri. Leghiamo e gettiamo anche quei criminali dal...
In mezzo a tanti problemi, tra tanti drammi che riguardano gli uomini ogni tanto bisognerebbe occuparsi anche degli altri viventi: le piante e gli...
L’identità verde per l’aziende? Ecco perché sarebbe a rischio la libertà d’impresa. Che meraviglia!
Le nuove linee di guida del Ministero dell'Economia e Finanze, poste in consultazione questa settimana, prevedono ben 85 pagine dedicate al cosiddetto dialogo di...
Porro critica il mio editoriale: il suo è l’atteggiamento tipico di chi non sa
Ieri il giornalista Nicola Porro se la prende con il mio editoriale su La Stampa. In un pezzo corposo di 90 righe metto in...
Russia – Ucraina, quanto sta inquinando la guerra? I dati alla mano
Le attività quotidiane di ognuno di noi hanno un forte impatto sull'ecosistema e influiscono sull'inquinamento ambientale. Le emissioni dei Combustibili Fossili possono derivare dalle...
Danni degli animali all’agricoltura: i cacciatori sono il problema, non la soluzione
Per limitare i danni all'agricoltura ad opera degli animali la Coldiretti vorrebbe propugnare la caccia libera.Sul territorio italiano ci sono quasi due milioni di...
Fridays for future, quale è il livello di surriscaldamento nelle città in cui viviamo?...
"Non esistono più le mezze stagioni" recita un detto ma qui, più che di un proverbio, si tratta di un vero e proprio problema...
In Antartide superati i 20 gradi centigradi, ma noi continuiamo a far finta di...
In Antartide sono stati superati i 20 gradi centigradi: una temperatura record.
Record che si aggiungono a record. Ne dobbiamo tenere conto insieme a...
L’oro della Sardegna svenduto al miglior offerente: no alla cementificazione delle coste
Ecco qui che ci risiamo ancora. Arriva l’estate e naturalmente si prende di mira la Sardegna. Grazie a questa nuova giunta regionale, che si...
Eravamo un modello per il mondo: cosa c’è dietro il degrado politico italiano? ►...
Zone di degrado, spazzatura, illegalità. Ci sono sempre state e mai scompariranno del tutto, ma forse mai nella storia recente della Capitale d'Italia si...
Hanno dato dei cretini ai bambini che non sono scesi in piazza
A Stornarella, in provincia di Foggia, un solo bambino è sceso in piazza a manifestare. I rotocalchi lo hanno celebrato come un eroe, il...
Marmolada, ora scoppia l’emergenza clima ▷ Cosa dicono davvero gli scienziati, inclusi i “dissidenti”
La tragedia del 3 luglio che ha visto il crollo di un seracco di ghiaccio nell'area di Punta Rocca, sulla Marmolada, ha riportato al...
Altro che ecoansia, “Europarlamento vuoto, luci accese e temperature da Agosto”: Panza pizzica gli...
Le aule del Parlamento Europeo di Bruxelles sembrano godere di una sorta di immunità per ciò che concerne gli sprechi ambientali. Se i Paladini...
Prodi e i negazionisti del cambiamento climatico: ricordate che le semplici opinioni valgono zero
Bisogna parlare ancora una volta di cambiamento climatico perché è successo quello che avevo previsto largamente. Dopo la pubblicazione del rapporto IPCC, ecco che...