Le pagelle di Roma – Benevento ► Spinazzola rullo compressore, Pedro leader
Mirante: 6,5
Presente, reattivo, preciso nei mai casuali rilanci. Incolpevole quando viene beffato in occasione del rimpallo dello zero a uno.
Mancini: 6,5
Fatica, tante porzioni di...
Hamilton, padrone di un’epoca ► Stop and Go
Il Nürburgring dà, il Nürburgring toglie. Certo, non stiamo parlando del mitico e al tempo stesso famigerato “anello verde” di un tempo, ribattezzato così...
Scuole: le prime a rispettare, le uniche a rischiare
La persona è la stessa, le realtà sembrano due. Almeno due.
Teresa - la chiameremo così - è un’insegnante di scienze che lavora in un...
Le pagelle di Udinese – Roma ► Pedro preveggente, Mirante reattivo
Mirante 6,5Vola su Forestieri ed è l’intervento più spettacolare della gara. Attento e reattivo in ogni altra occasione.
Mancini 6+Il pallonetto di Pereyra non sarebbe...
Roma, vecchie conoscenze e una trasferta di confine
Poteva andare peggio, soprattutto dal punto di vista logistico: le sfere mescolate da Ciro Ferrara consegnano a Fonseca e ai suoi giocatori un Girone...
Roma – Juventus 2-2 ► Le pagelle del Prof Marcacci
Mirante 6Attento, senza rischi memorabili. Ronaldo sale oltre le nuvole grigie, nulla da fare.
Mancini 6,5Guida, con attenzione, oliando il meccanismo difensivo.
Ibanez 6,5Stravince su Morata,...
Leclerc, un mezzo miracolo
Una partenza più caotica e rocambolesca, che spettacolare in senso stretto, a Sochi. Però, un episodio che ci ha riportato alla bagarre che c’era...
I professori di Suarez, l’Italia peggiore
Lasciamo per il momento fuori dal discorso Suarez, presentatosi a Perugia con lo stato d’animo di un vip che va semplicemente a elargire foto...
Dzeko, potevate evitarci la farsa
La Roma di Fonseca, nello scorso campionato, concludeva poco in porta anche quando c’era il centravanti vero. Figurarsi ieri al “Bentegodi” con quello falso,...
Verona – Roma 0-0 ► Le pagelle del prof Marcacci
Mirante 6,5 Vigile, c’è. Un grande intervento alla fine del primo tempo. Un’uscita con qualche titubanza, ma l’affidabilità non è in discussione.Mancini 6 Partita...
Dzeko, grande tra i “nove” più grandi
Duecentoventidue partite, complessivamente, con la Roma; centosei gol, cinquanta assist, più tutta una serie di sfumature tecniche impossibili da contabilizzare che, forse, darebbero la reale...
Ferrari, la storia non basta ► Stop and go
Non ve la prendete col Mugello, tracciato bello e spettacolare, fino a ieri magnificato da tutti, a cominciare dai piloti, che si sono espressi con...
Domani a scuola, per vedere l’effetto che fa
A quanto pare siamo pronti. Sì, beh, più o meno. Anche perché a casa di chi scrive, campione microscopico ma comunque rappresentativo, mia moglie...
Florenzi: buono per tutti, tranne uno
Il condizionale nella penna, o nei tasti se preferite; l’indicativo, probabilmente, negli occhi di chi legge: quando queste righe saranno pubblicate su radioradio.it, Alessandro Florenzi potrebbe...
Colleferro, siamo tutti colpevoli
I fatti di Colleferro non possono e, secondo me, non devono sorprendere più di tanto.
Devono addolorarci, tutti, ma non possiamo dirci sorpresi: basta...
Monza, podio incredibile, Ferrari mon(a)ca ► Stop and go
La prima, ammirata impressione: la gara è bella e appassionante già prima della bandiera rossa (l’unica a sventolare in modo pimpante). Monza è un...
Friedkin, uno a zero
Questa estate romanista odora di difficoltà, ritardi evidenti circa le tempistiche del mercato, mancanza di un direttore sportivo non pro-tempore, soprattutto per gestire lo...
Friedkin, il benvenuto è già preistoria
Dovrà essere più giovane, più snella, meno costosa e di conseguenza sempre meno indebitata. Eccola, in parole povere e senza ironizzare sugli aggettivi, please,...
Ferrari, mai così bocciata all’Università della Formula Uno ► Stop and go
Spa - Francorchamps, nella cornice delle Ardenne: l’università della Formula Uno, con la ripida salita della quale un entusiasta Michael Schumacher diceva che sembrava di...
“L’arbitro contava un blues” ► in uscita il nuovo libro di Paolo Marcacci
La boxe, quello sport al quale tutti gli altri vorrebbero assomigliare, per usare le parole di George Foreman, uno di quei campioni che hanno...