Fiorello sottotono, Achille Lauro sembrava una lumaca senza guscio ► I commenti al Festival...

La 70esima edizione del Festival di Sanremo è ufficialmente iniziata. Dati di ascolto più che positivi, il pubblico sembra aver gradito la prima volta...

Mughini contro tutti ► L’intervista

Giampiero Mughini, una delle più autorevoli firme del giornalismo italiano, è reduce dalla sua ultima fatica letteraria "Uffa, cartoline amare da un tempo...

Banana di Cattelan una bruttura. E’ emblema di un’epoca brutta che celebra l’eccesso

In questi giorni si discute con toni animati dell'opera d'arte del noto artista Maurizio Cattelan: una banana attaccata al muro con del nastro adesivo. Ha...

Vittorio Sgarbi a teatro: “Vi racconto Raffaello”

Dal 9 al 13 di ottobre Vittorio Sgarbi sarà al Teatro Olimpico. In poche ore sintetizzerà la vita di quello che lui ha definito...

Cinquantacinque anni fa, “La guerra di Piero”

Cinquantacinque anni, quelli che Piero non sarebbe mai arrivato ad avere. Tanti sono quelli trascorsi da quando un giovane studente della Genova bene, ma...

Vittorio Sgarbi: “Mughini mi ha chiesto di scusarmi con lui”

E stato ospite di 'Un giorno speciale' Vittorio Sgarbi, sindaco di Sutri e promotore in prima linea di alcune iniziative culturali nella città laziale,...

Insulti (anche quelli della Lega) alla Capitana, il picco più basso di una società...

Il caso Sea Watch 3 a largo delle coste sicule dimostra, ancora una volta, che la linea che separa le ideologie predominanti in Italia...

Il corpo dell’idea. La dialettica fra Vico e Leopardi

Il celebre cartografo veneziano, che, nel 1684 fonda nella città la famosa Accademia Cosmografica degli Argonauti, ci guida in un percorso leggendario all’interno della...

Valerio Polici, ritratto d’artista

Questa è una storia, come molte altre, sulla metamorfosi. Il cambiamento che si compie quando si definisce la propria persona o la propria poetica, per trovare...

Vittorio Sgarbi: “A Sutri anche Crocicchi, frammenti di vita affidati alla notte della morte”

Ospite di 'Un giorno speciale', il sindaco di Sutri, Vittorio Sgarbi, racconta alcuni dettagli della mostra in corso a Palazzo Doebbing: Dialoghi a Sutri. "Luca...

Da Ligabue a Guttuso,Vittorio Sgarbi ci racconta la sua mostra a Sutri

Sutri è la piccola cittadina in provincia di Viterbo che ospita la mostra Dialogo a Sutri". A 'Un giorno speciale' con Francesco Vergovich e...
Tozzi

Mario Tozzi: “Leonardo Da Vinci? Genio dell’arte, ma dal punto di vista delle invenzioni...

Ricorrono oggi i 500 anni di una delle figure più rappresentative del Rinascimento, il genio toscano dell'arte e della scienza Leonardo da Vinci. A...

Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione

ARTISTE IN MOSTRA Il bianco dell’opera di Maria Lai è sospeso sul rosso delle pareti della mostra “Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”...
Notre Dame

Perché ora ci siamo ricordati tutti di Notre Dame?

Alcune, colorate vetrate danneggiate dal calore, la guglia che crolla, e la "Foresta", uno dei più importanti gioielli architettonici della cattedrale, divorata dalle fiamme....
Moma

Moma: appoggia gli occhiali per terra e i visitatori del museo li scambiano per...

Scherzo o provocazione diretta ai visitatori che passano ore ad ammirare le opere d'arte contemporanea, millantando di comprenderne fino in fondo il significato? Sicuramente...
Monumenti

Monumenti, quando la finiranno i turisti di trafugare ‘pezzi’ del nostro patrimonio?

Per loro possibili 'ricordi' dei monumenti da collezionare di una vacanza nel Bel Paese, per noi un altro tassello mancante della nostra storia. L'ennesimo...
Giornate Fai

Giornate Fai di primavera: le grandi bellezze culturali da non perdere a Roma e...

Per gli amanti della cultura e neofiti da 'Alberto Angela mania' tornano le giornate Fai di primavera, l'imperdibile appuntamento culturale che permette di visitare...
nuova delhi

Nuova Delhi: un murales con lo smog per dire no all’inquinamento

Proprio nella giornata incentrata sulla sensibilizzazione alle tematiche ambientali, desta particolare attenzione un murales di 300 metri, dipinto ad hoc con un inchiostro realizzato...
8 Marzo

8 marzo: 5 grandi pittrici che hanno rivoluzionato la storia dell’arte

Se è vero che, come sosteneva Fëdor Dostoevskij, "la bellezza è un enigma", cosa c'è di più enigmatico, complesso e affascinante dell'animo femminile? In...

Francesca Liberatore: l’arte dell’alta moda approda agli incontri FAI

La stilista romana presenterà, a breve, la sua nuova collezione all'edizione 2019 della Milano Fashion Week. E' nella splendida cornice di "Vicus Caprarius" a Vicolo...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI