La Juve si perde, la Vecchia s’ignora ▷ Lo Scatto

La Signora è nervosa, come in quei giorni lì, quasi intrattabile quando c'è da gestire palla nella propria metà campo o sincronizzare i movimenti...

Bartali, memoria di un giusto

Lui non esitò: questa la sentenza che lo consegna alla Storia, senza i distinguo dei trionfi, della celebrità, di una bacheca che contiene, pigiati...

Con-te, partirò ▷ Lo Scatto

La Juve fa, la Juve disfa; nel frattempo, il nuovo arrivato apre la porta: Kolo Muani la gira, ma il Napoli lo svantaggio l'aggira,...

Alkmaar – Roma, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Svilar NGO un sei di stima? Fate voi. Sul gol nulla può. Celik 5,5Una sterile diligenza tattica, contro la sesta della Eredivisie. Hummels 6 +Un leader...

Motta, mister X nella Venezia del nord

Tra i canali della più suggestiva delle Venezie del nord e la Cattedrale del Sacro Sangue, si incagliano le velleità europee della Juventus, vestita...

17 gennaio 1942: Muhammad Ali, l’alba del più grande

Non è stato semplicemente un nero di successo, perché di quelli ce n’erano già tanti e sempre di più ce ne sarebbero stati, dagli...

San Siro, mezzo miracolo Italiano ▷ Lo Scatto

Gira più della rotellina di DAZN il pallone, in un primo tempo in cui il Bologna parte talmente bene che per rimontare il vantaggio...

Juventus, al pareggio non c’è mai fine ▷ Lo Scatto

Ancora prima che dei tre punti, la Juventus contro l'Atalanta era a caccia di quella dose di autostima che le stava mancando. Il sì...

De André, il Vangelo dei rinnegati

Con le parole ha plasmato un mondo: un mondo che in teoria non gli apparteneva; che in realtà nessuno meglio di lui ha saputo...

Milan, born to be Abraham ▷ Lo Scatto

Un sinistro chirurgico, funambolicamente preparato col destro, per sbilanciare in un colpo solo la retroguardia del Milan e scovare sotto la sabbia dell'equilibrio il...

Vialli, due anni dopo

Le storie degli altri, tanto o poco che sia, saranno sempre deformate dal nostro sguardo, ogni volta che le giudicherà, senza volerlo, anche soltanto...

Quando Schumi interruppe il digiuno

L’attesa era quella che durava dal 1979, per noi cresciuti nel mito di Jody Scheckter e dell’ultimo titolo mondiale ferrarista. Ventuno anni, cullati giro...

Coppi, una leggenda che sale

Poche settimane prima della fine dell’anno 1959, un uomo magro, divenuto nel frattempo ancora più magro, parla dei suoi traguardi venturi: afferma che nel...

Roma-Sampdoria, le pagelle di Paolo Marcacci

Ryan 6 -Pochissimo lavoro, una minima titubanza. Celik 6Serata di licenza offensiva con qualche bel cross e di un calo di concentrazione in occasione del...

Koop Italia, la Juve (si) diverte ▷ Lo Scatto

Palla uno (a zero), in buca d'angolo: Dusan Vlahovic cesella il vantaggio bianconero quando un primo tempo equilibrato, contro un Cagliari guardingo ma non...

Volevo una squadra di orfanelli…

Mi trovo a Formello, un po' oltre Formello, più o meno in mezzo al nulla; c'è una serie di partite tra squadre giovanili: cominciano...

Milan, Abraham cadabra ▷ Lo Scatto

Col destro accarezza il cucciolo, lo rassicura ammorbidendogli l'atterraggio; col sinistro lo spedisce a cuccia, che verso la fine del primo tempo i piccoli...

Atalanta, carpe diem ▷ Lo Scatto

Da una parte c'era una favorita d'obbligo, dall'altra un tecnico che sfavorito non si sentiva, alla vigilia di Atalanta - Milan. I contenuti sin...

Roma-Atalanta ▷ Le pagelle del prof. Paolo Marcacci

Svilar 6Due gol presi per devozione rocambolesca il primo e per omissione di attenzione difensiva il secondo. Mancini 6 -Una partita a tratti autorevole sulla...

Bove e i primi piani sulla paura altrui

Il particolare che viene ingigantito e dilatato non è più un particolare, per l'appunto, quando occupa il centro della scena. È il dettaglio che...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie