L’alternativa ai diktat dell’Unione Europea c’è e ve la spieghiamo facile
Geopolitica, ESG e Unione Europea: una deriva strategica
Negli articoli di cui vi sto parlando in questi giorni ho trattato diversi argomenti. Ho parlato di...
La maschera di Bruxelles è caduta! Ecco perché le elezioni in Romania sono una...
Alla fine, come era ampiamente prevedibile, il candidato fantoccio dell’Unione Europea è riuscito a imporsi in Romania. Non che l’avversario Simeon rappresentasse un’alternativa, sia...
Nino Benvenuti, l’Italia migliore
Campione del mondo, nel mondo campione, testa pensante e scelte poco convenzionali, in un’Italia e in un tempo in cui all’atleta non si chiedeva...
Brutte nuove per Ursula e Bourla: il Tribunale UE vuole aprire il vaso di...
Nubi si addensano all'orizzonte per la signora von der Leyen, simbolo dei mercati apatridi e custode del verbo unico liberal-progressista. Così, ad esempio, leggiamo...
Il modello predatorio del capitalismo: non si trovano i soldi per la sanità ma...
Oggi sono chiamato al TEDx, che cosa sia il TEDx lo potete facilmente scoprire da un qualsiasi motore di ricerca, a fare un intervento...
La sanità è in prognosi riservata: staccano la spina? | con Pastorelli, Contri, Garavelli
La sanità italiana, inevitabilmente, continua a essere un tema centrale del dibattito pubblico. In primis perché già di per sé rappresenta uno dei settori...
La verità sulle trattative di pace che repelle ai ciechi di guerra: “Qualcuno avverta...
Negli ultimi giorni, molti titoli di giornale si sono affrettati a interpretare un gesto di apertura da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelensky come...
Ecco come decenni di “che bella la globalizzazione” ci hanno resi schiavi dei capricci...
La scorsa settimana il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso preoccupazione per il fatto che i dazi potrebbero compromettere gli obiettivi della...
Guai in vista per Ilaria Salis: arriva il provvedimento UE che potrebbe costarle caro
Guai in vista, forse, per Ilaria Salis, la barricadera della sinistra scefuxia liberal progressista, la barricadera arcobalenica il cui motto è «Tu casa, es...
“M’arte”: al Liceo Torricelli di Roma la fantasia torna al potere
Per il terzo anno consecutivo, il liceo scientifico "Evangelista Torricelli" di Roma propone l’esposizione di fine anno "M’Arte", un nome che...è tutto un programma;...
Garlasco, l’intervista all’avvocato di Stasi ▷ “Troppi errori, ora basta con ricostruzioni inesistenti”
Dopo 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, lo scorso marzo il caso di Garlasco è stato riaperto dalla Procura di Pavia grazie a nuove...
Magi: “Il fantasma? Citavo Pannella perché il referendum è un’emergenza”
Durante il question time del 14 maggio 2025, alla Camera dei deputati, è successo qualcosa di decisamente fuori dal comune. Il deputato di +Europa,...
Prevost novello Bergoglio? Dobbiamo farci una domanda su questa uscita del 2021
Prevost novello Bergoglio? Dobbiamo farci una domanda su questa uscita del 2021
Come ho già sottolineato, è indubbiamente troppo presto per esprimere un giudizio articolato,...
“Sanità? Non avete ancora visto niente: inizierete presto ad accorgervi davvero del crollo” ▷...
"La sanità è diventata il “bancomat” di ogni manovra economica". Una frase breve ma drammatica, esemplificativa di una situazione da anni in peggioramento nel...
Bologna, lezione d’Italiano
La partita nel primo tempo non si è mai accesa del tutto, un po' come il microfono di Chiara durante l'Inno nazionale, ben cantato...
Von der Leyen: arriva la stangata su Pfizer dal tribunale UE, “ma guai a...
Il tribunale dell’Unione Europea ha stabilito che impedire l'accesso ai messaggi tra Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, è...
Il dilemma del “suicidio” statunitense: dietro la fine dell’eccezionalismo americano
L'attuale panorama economico è caratterizzato da una persistente incertezza, alimentata dalle tensioni commerciali e dalle conseguenti volatilità che interessano i mercati azionari, obbligazionari e...
Democrazia a senso unico: il caso Romania e l’ingiustizia dell’UE
LA ROMANIA SI RIBELLA ALL'UE - Alla fine, non senza notevoli difficoltà, il popolo rumeno è riuscito a imporre la propria volontà. Se non...
Atalanta – Roma, le pagelle del prof. Paolo Marcacci
Svilar 6,5Un intervento importante, almeno uno, lo regala sempre. Stavolta non basta, ma non è colpa sua.
Celik 5,5Appannato, spesso preso in mezzo dalle accelerazioni...
Napul’eh?!
Potremmo non rivolgere lo sguardo al terreno di gioco per quasi cento minuti e "vedere" lo stesso la partita, attraverso il linguaggio del corpo...