Sbarchi, sostegno alla Nato: tutti i dietrofront della Meloni ▷ “Non so come potrà...

A breve sarà nelle librerie il libro della Premier Giorgia Meloni. Due sono le domande che scaldano l'opinione pubblica: supererà le vendite di Vannacci?...

Dietrofront Bassetti, ma Borgonovo non ci sta ▷ “Caro doc, la realtà era visibile...

Dietrofront Bassetti: il vaccino non è per tutti.Si tratta di una dichiarazione alquanto clamorosa quella della virostar che negli anni della pandemia ha sostenuto...

Il servizio RAI del 2005 che avvisava sulle case farmaceutiche ▷ “Il malato ormai...

"Inventori di malattie" è il titolo di un servizio di Silvestro Montanaro, giornalista che nel 2005 lavorava per la RAI. E proprio sulla RAI andava in onda uno speciale che alla...

Flop guerra? Ora è colpa della “fede” ▷ Krancic: “Cosa dovremmo fare? Andare al...

A più di un anno di guerra in Ucraina e a quasi un anno di esecutivo del Governo Meloni è possibile tirare qualche somma?Gli...
processo

Processo scandalo, la richiesta del pm è da brividi: precedente pericoloso, cosa è davvero...

È un'idea davvero curiosa quella maturata dal pm di Brescia in relazione ad un processo istituito contro un uomo del Bangladesh, accusato di aver...

Lo scivolone sonoro di Scanzi su Djokovic ▷ “Fallo ora il Grande Slam, fenomeno!”

Avrebbe dovuto terminare la sua carriera prima del previsto per le sue scelte inerenti il vaccino, e invece Novak Djokovic continua a vincere a...

La testimonianza dal Marocco ▷ “Ecco perché le case sono venute giù come castelli...

Una vera e propria tragedia è quella che è avvenuta in Marocco pochi giorni fa.Un terremoto intorno al 7.0 di magnitudo ha devastato l'area...

“Sembra Arturo Brachetti” ▷ Ruiu (Portavoce Provita), replica all’attacco di Cecchi Paone a La7

Maria Rachele Ruiu, portavoce del movimento "Provita e famiglia", Onlus con la mission di difendere la famiglia tradizionale è stato coinvolta in una spiacevole...

L’appello alla Meloni dai medici radiati ▷ “Ecco cosa diceva pre-elezioni: ora mantenga la...

Giorgia Meloni, il 28 Maggio del 2021, attraverso un post sui social, aveva commentato un servizio della trasmissione 'Fuori dal coro' in cui veniva...

Clamorosa accusa alla CIA: “Pagò per nascondere la verità sul covid”. Altro che teoria...

Notizia eclatante, ma notizia ufficiale. Lo riporta il New York Post, ma lo riprendono tutti i media statunitensi e mondiali, addirittura anche i media...

La soluzione all’immigrazione c’è ▷ Giubilei: “Vi spiego il modello ‘No Way’ che ha...

Il governo Meloni sta vivendo negli ultimi giorni il periodo più complesso dal suo insediamento, a causa dell'esplosione degli sbarchi di immigrati a Lampedusa...

A lezione di cultura dalla Svezia: perché i bambini tornano a scrivere a mano...

Vi è una novità importante, degna della massima attenzione, che vede protagonista la Svezia. Il paese scandinavo, infatti, ha deciso di cambiare rotta, o più precisamente di invertirla, secondo la figura che i velisti qualificano come strambata. Almeno per quel che riguarda la scuola si tratta di un vero e proprio mutamento radicale.I bambini svedesi da quest'anno troveranno sui banchi carta, penna e calamaio, non più dunque gli ormai collaudatissimi e ovunque presenti supporti tecnici come i tablet. Questa decisione, che decisamente risulta controcorrente, è maturata alla luce di una ricerca. Una ricerca che ha mostrato come i bambini educati a scuola con i soli supporti tecnici presentino non trascurabili problemi di apprendimento. Si segnala ad esempio una difficoltà nella lettura e anche nella scrittura. E così la Svezia ha deciso di tornare alle tradizionali carta e penna. Una decisione importante che ci segnala, tra le altre cose, la decisiva funzione svolta dai metodi tradizionali di apprendimento, quelli che, in nome della marcia del progresso declaritato in claritatem, si era ritenuto opportuno superare a beneficio della tecnica e dei suoi ritrovati più recenti.Con ciò è avvalorata la tesi secondo cui non tutto ciò che viene dopo è meglio necessariamente di ciò che c'era prima. In molti casi valgono davvero le celebri parole di Verdi: "tornare all'antico, sarà un progresso"Ecco, è interessante la vicenda della Svezia perché rappresenta una sorta di risveglio, per ora timido, e non certo di massa rispetto all'incantesimo del progresso tecnocratico, quel progresso tecnocratico che finisce senza che ce ne avvediamo sempre di più per governarci, generando in noi l'illusione di esserne i padroni. Il dispositivo classico della tecnica è messo a fuoco da autori del Novecento decisivi come Martin Heidegger in Germania o come EmanueleSeverino in Italia, i quali, pur con  prospettive differenziate, hanno bene adombrato come l'uomo si illuda di essere il signore della tecnica proprio quando in realtà ne è signoreggiato.Con le grammatiche di Heidegger, l'uomo pensa di disporre della tecnica quando invece ne è disposto, ed egli finisce senza vedersene per essere l'utilizzato. Der Gebrauchte, diceva Heidegger, il quale si spingeva anzi a sostenere che l'uomo in balia della tecnica finisce per diventarne un giocattolo.Questo aspetto è interessante, soprattutto se si considera che viviamo in un tempo di ipnosi collettiva, tecnocratica, in grazia della quale ci illudiamo che la tecnica sia la panacea universale, possa risolvere ogni problema e magari anche dispensarci dalla fatica del pensare. A parte il fatto che la stessa locuzione, intelligenza artificiale, così di moda, è ampiamente ingannevole, dato che l'intelligenza si distingue dal calcolo. Le macchine potranno calcolare benissimo, ma non saranno mai in grado di pensare, se per pensare intendiamo filosoficamente la capacità di questionare sui temi fondamentali, sull'essere e su Dio, sulla trascendenza e sull'ente in quanto tale. Insomma, la Svezia si sta risvegliando ed è da sperare realmente che si tratti di un incipit di risveglio collettivo presto o tardi destinato anche ad arrivare, speriamo il prima possibile in verità, anche nella nostra Italia.

Lampedusa al collasso: chiusura totale dall’Europa ▷ “Conte e Schlein continuano ad approfittarsene”

La situazione immigrazione a Lampedusa è incontrollabile, negli ultimi due giorni sono state registrate circa 7.000 persone sbarcate, un numero superiore addirittura a quello...

Inchioda il ministero sui tamponi e mostra la risposta in aula ▷ “Informazioni riservate?...

Covid, tamponi, vaccini: la storia delle "informazioni riservate" continua.La bacchettata nei confronti dell'establishment sanitario riparte ancora una volta dall'Australia, direttamente dal Senato.E' il Senatore...

Normative green e sbarchi ci strozzano, ma della tanto decantata solidarietà europea non c’è...

È sorprendente notare che gli italiani non siano ancora diventati anti-europeisti, nonostante le azioni controverse dell'Unione Europea nei nostri confronti e le politiche autolesionistiche...

L’impeachment per Biden può diventare un’imboscata a Trump ▷ “Cercano di renderlo ineleggibile”

E' notizia di ieri l'annuncio dell'inizio di un'indagine per portare all'impeachment Joe Biden. Lo ha annunciato lo speaker della camera dei rappresentanti USA Kevin...

Disastro migranti: ipotesi eurocomplotto ▷ Borgonovo tuona: “Sarebbe ora facessimo un po’ gli Orban”

La situazione migranti in Italia non accenna a migliorare, anzi.I numeri degli sbarchi avvenuti durante il Governo Meloni continuano infatti ad aumentare a dismisura.Solo...

Proposta di legge shock dal Regno Unito: arrestare chi viola le nuove norme sull’ambiente

Alla fine ci siamo arrivati e non era poi così difficile da prevedere che si potesse giungere, presto o tardi, a questo risultato che...

Il vero obiettivo nascosto delle norme ESG: in gioco il futuro del 99% delle...

Insisto sul tema ESG perché è la preoccupazione più grande che io ho sul mercato economico e non ne parla praticamente nessuno. Una ulteriore...

Affidarsi al MES: decide la Meloni? Saranno altri a prendere la decisione come accadde...

E anche sulla questione del MES c'è stata una retromarcia da parte di questo governo, non ancora ultimata del tutto.Ma il solo pensiero di...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie