‘La Riviera del Medio Oriente’

Si professa deciso a far diventare la Striscia di Gaza "La Riviera del Medio Oriente", Donald Trump sembra avere un piano ben preciso per...

Eccellenze italiane: Giorgione spiega il… Metodo Giorgione ▷ “Così sprechi zero e servi bene”

Salopette inconfondibile e un nonnulla di locuzioni umbre. Giorgio Barchiesi, meglio conosciuto come “Giorgione”, è senza troppi dubbi, uno dei volti più amati della...

Il vero motivo per cui odiano che si parli di latino e Bibbia a...

In questi giorni si sta discutendo, e peraltro con toni decisamente accesi, intorno alla scelta del ministro Valditara di introdurre lo studio della Bibbia...

L’UE annuncia: avanti col green nonostante Trump ▷ Dragoni: “Vogliono svuotare l’oceano col cucchiaino”

L’Unione europea si trova in una posizione delicata dopo le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul Green Deal. Il presidente americano, intervenendo al World...

Ora anche il latino alle medie è “nostalgico” ▷ Capezzone: “Dobbiamo leggere le memorie...

Latino alle medie? Si potrebbe fare, ma con un precisazione che oggi i giornali sembrano evitare di raccontare subito.Le lezioni di latino saranno facoltative....

17 gennaio 1942: Muhammad Ali, l’alba del più grande

Non è stato semplicemente un nero di successo, perché di quelli ce n’erano già tanti e sempre di più ce ne sarebbero stati, dagli...

Marinelli e quei sermoni sul ventennio ▷ Terranova: “La sua sta diventando una sceneggiata”

Continua a far discutere 'M - il figlio del secolo', la serie tratta dal romanzo storico di Antonio Scurati che ripercorre l'ascesa di Benito...

Delitto Pasolini, spuntano elementi inediti ▷ “Ci fu un incontro di cui nessuno ha...

Pier Paolo Pasolini, figura poliedrica della cultura italiana del Novecento, è stato poeta, scrittore, regista e intellettuale impegnato, capace di sfidare le convenzioni del...

De André, il Vangelo dei rinnegati

Con le parole ha plasmato un mondo: un mondo che in teoria non gli apparteneva; che in realtà nessuno meglio di lui ha saputo...

Arriva l’ennesima serie sul ventennio: vietato farsi incantare | L’editoriale con Fabio Duranti

La nuova serie televisiva “M – Il figlio del secolo”, basata sul romanzo di Antonio Scurati, debutterà il 10 gennaio 2025. La serie, diretta...

Giubileo 2025: il messaggio nascosto (volutamente?) dell’evento dell’anno

C'è Giubileo e Giubileo. Sì, c'è quello straordinario e quello ordinario, come quello di quest'anno; c'era una volta quello che si teneva ogni cinquant'anni,...

La lezione di Siniscalchi su D’Annunzio ▷ “Il vate fascista? La vera domanda da...

In occasione dell'uscita del suo nuovo libro "D'Annunzio. Custode del disordine" Claudio Siniscalchi ha raccontato ai microfoni di Un Giorno Speciale alcuni aspetti inediti...

Pupi Avati racconta Benedetto Croce ▷ “Lui controcorrente? Come me: fui censurato economicamente”

Un riferimento erudito e controcorrente. Definire Benedetto Croce in poche parole è talmente banale da essere sbagliato, ma forse un docufilm potrebbe essere il...

L’ultimo sproposito di Jovanotti su Tony Effe e Mozart è il deprimente ritratto dei...

Nella controversa vicenda dell’annullamento del concerto romano di Capodanno di Tony Effe, è intervenuto anche l’immarcescibile Jovanotti, noto, oltretutto, per aver preso parte in...

Intervista a Massimo Boldi ▷ Il politicamente corretto, i progetti futuri, il rapporto con...

Massimo Boldi è una delle icone più amate del cinema e della televisione italiana. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Boldi ha...

31 dicembre 1981: un memorabile (e attualissimo) discorso di fine anno di Sandro Pertini

Il 31 dicembre 1981, il Presidente della Repubblica Sandro Pertini pronunciò il suo quarto messaggio di fine anno agli italiani. Il discorso fu caratterizzato...

“Fin dove può arrivare la provocazione?” ▷ Vittorio Sgarbi commenta in diretta il caso...

Il Capodanno 2024 a Roma ha visto Tony Effe al centro di una controversia che ha portato a un inaspettato cambio di programma. Il...

A tu per tu con il Direttore Treccani ▷ “Parole come gender e no-vax?...

Una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane. Fondata da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile, l'Enciclopedia Treccani si è affermata nel tempo come uno dei...

Quando Schopenhauer parlava di “gregge” ▷ Fusaro: “Oggi lo avrebbero etichettato come complottista”

"Ciò che il gregge odia di più è colui che la pensa diversamente. Non è tanto l'opinione in sé, ma l'audacia di voler pensare...

Milano, Sala fa guerra alle sigarette ▷ Boni Castellane: “È lo Stato etico di...

Milano inaugura una spietata lotta al fumo. Dal primo gennaio il divieto di fumare all’aperto sarà esteso a tutte le aree pubbliche della città....

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie