Arriva l’ennesima serie sul ventennio: vietato farsi incantare | L’editoriale con Fabio Duranti
La nuova serie televisiva “M – Il figlio del secolo”, basata sul romanzo di Antonio Scurati, debutterà il 10 gennaio 2025. La serie, diretta...
Giubileo 2025: il messaggio nascosto (volutamente?) dell’evento dell’anno
C'è Giubileo e Giubileo. Sì, c'è quello straordinario e quello ordinario, come quello di quest'anno; c'era una volta quello che si teneva ogni cinquant'anni,...
La lezione di Siniscalchi su D’Annunzio ▷ “Il vate fascista? La vera domanda da...
In occasione dell'uscita del suo nuovo libro "D'Annunzio. Custode del disordine" Claudio Siniscalchi ha raccontato ai microfoni di Un Giorno Speciale alcuni aspetti inediti...
Pupi Avati racconta Benedetto Croce ▷ “Lui controcorrente? Come me: fui censurato economicamente”
Un riferimento erudito e controcorrente. Definire Benedetto Croce in poche parole è talmente banale da essere sbagliato, ma forse un docufilm potrebbe essere il...
L’ultimo sproposito di Jovanotti su Tony Effe e Mozart è il deprimente ritratto dei...
Nella controversa vicenda dell’annullamento del concerto romano di Capodanno di Tony Effe, è intervenuto anche l’immarcescibile Jovanotti, noto, oltretutto, per aver preso parte in...
Intervista a Massimo Boldi ▷ Il politicamente corretto, i progetti futuri, il rapporto con...
Massimo Boldi è una delle icone più amate del cinema e della televisione italiana. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Boldi ha...
31 dicembre 1981: un memorabile (e attualissimo) discorso di fine anno di Sandro Pertini
Il 31 dicembre 1981, il Presidente della Repubblica Sandro Pertini pronunciò il suo quarto messaggio di fine anno agli italiani. Il discorso fu caratterizzato...
“Fin dove può arrivare la provocazione?” ▷ Vittorio Sgarbi commenta in diretta il caso...
Il Capodanno 2024 a Roma ha visto Tony Effe al centro di una controversia che ha portato a un inaspettato cambio di programma. Il...
A tu per tu con il Direttore Treccani ▷ “Parole come gender e no-vax?...
Una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane. Fondata da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile, l'Enciclopedia Treccani si è affermata nel tempo come uno dei...
Quando Schopenhauer parlava di “gregge” ▷ Fusaro: “Oggi lo avrebbero etichettato come complottista”
"Ciò che il gregge odia di più è colui che la pensa diversamente. Non è tanto l'opinione in sé, ma l'audacia di voler pensare...
Milano, Sala fa guerra alle sigarette ▷ Boni Castellane: “È lo Stato etico di...
Milano inaugura una spietata lotta al fumo. Dal primo gennaio il divieto di fumare all’aperto sarà esteso a tutte le aree pubbliche della città....
Natale sulla Luna | La missione Apollo 8
Il 21 dicembre del 1968 la NASA ha compiuto uno dei passi che hanno segnato la storia, la missione Apollo 8 ha segnato il...
Qual è il vero motivo della “censura” a Tony Effe: scontro tra Giorgio Bozzo...
La vicenda della presunta censura a Tony Effe ha scatenato un acceso dibattito non solo nel mondo della musica italiana. Il rapper romano era...
In una vignetta tutto il delirio dietro il siparietto Mammucari – Fagnani | Il...
Tutti parlano del siparietto tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani, ma in pochi sono andati a vedere quanti ascolti ha generato il litigio in...
Roma Musica Festival 2024, la finalissima il 16 dicembre al Teatro Golden
La diciottesima edizione del Roma Music Festival è giunta all'atto conclusivo. Lunedi 16 dicembre al teatro Golden di Roma a partire dalle ore 20,30...
ESCLUSIVA | Pupi Avati boccia Sanremo ▷ “Sbagliato censurare i brani. Amadeus? Io considero...
Un legame tra il Festival di Sanremo e il cinema? Non c'è mai stato in modo così diretto e calzante come c'è oggi. Nessuna...
“Vi siete mai chiesti quanti bit ha il vostro cervello?”: la risposta LIVE a...
Per Manzoni "non sempre ciò che vien dopo è progresso". Difficile da capire a molti, facile a chi è consapevole della Storia e di...
Dispotismo politico e TV ▷ Santoro: “Il servizio pubblico italiano aveva un punto di...
Il pubblico televisivo diminuisce a favore dei social network. Oggi la cosa a cui si fa riferimento di più in assoluto quando si parla...
L’Enciclopedia Treccani resiste come punto di riferimento apolitico | Il direttore Massimo Bray in...
La Treccani in Italia è un punto di riferimento da sempre. Nata nel 1925 a cura di Giovanni Treccani e Giovanni Gentile, oggi ancora...
Michele Santoro e il palinsesto Rai ▷ “Mai un contraddittorio! E paga le favolette...
Assistiamo ormai a decine di dibattiti sul servizio pubblico. Confronti in cui in sottofondo - in lontananza - si percepisce a malapena la concezione...