Intervista a Massimo Boldi ▷ Il politicamente corretto, i progetti futuri, il rapporto con...
Massimo Boldi è una delle icone più amate del cinema e della televisione italiana. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Boldi ha...
Il doppiatore di Kevin Spacey reagisce in diretta alla notizia dell’assoluzione ▷ “Spero sia...
"Ognuno di noi ha la necessità di assolvere sé stesso innanzitutto. Che ognuno di noi pensi alle sue assoluzioni". Chissà se sarà stato il...
Segreti di guerra: la rivoluzione dei Pentagon Papers ▷ “Questo film dovrebbe essere un...
I famosi documenti dei Pentagon Papers vengono pubblicati nel 1971 dal New York Times, segnando uno punto di svolta nell'universo giornalistico e politico. La...
Pio e Amedeo presentano ‘Belli Ciao’ in diretta ▷ “Proviamo a portare sollievo all’Italia....
Dopo aver stregato il "piccolo schermo" a suon di battute irresistibili e risate a crepapelle, Pio e Amedeo stanno sbancando il botteghino del cinema...
I ragazzi, il cinema, un “prof” visionario
Un gruppo di ventenni, diretti da un loro ex professore di liceo, hanno tentato un esperimento cinematografico che si è trasformato in un'esperienza di...
De Rienzo, attore libero
Non sappiamo né sapremo mai sé questa espressione gli sarebbe stata gradita, ma parlando di Libero De Rienzo possiamo dire che questo è l’unico...
Cinema, calcio e divertimento ► Lino Banfi, Ciccio Graziani e bomber Pruzzo si raccontano...
Nostalgia anni ’80. Divertimento assicurato con un tridente d’eccezione: Banfi, Graziani e Pruzzo. Una puntata piena di ricordi e risate, tra calcio e cinema,...
Volevo nascondermi ► Antonio Ligabue, la pennellata folle di un lucido artista
Finalmente dopo mesi sono tornato al cinema. Devo dire che la scelta dell’arena, un po’ scomoda sinceramente, è stata premiata. “Volevo nascondermi” di Giorgio...
Vittorio Sgarbi ricorda Ennio Morricone in diretta ► “Siamo invasi da lui, continua a...
Ennio Morricone si è spento all'età di 91 anni. Il compositore e maestro d'orchestra ha segnato la storia cinematografica e musicale del secondo Novecento....
Clint 90: buon compleanno mister cinema
Quando si parlava di lui come attore, soprattutto pensando alle fortunatissime interpretazioni dei tanti “Spaghetti western” di alto livello, quelli di Sergio Leone per...
Stasera “Le vite degli altri”: solo un consiglio cinematografico?
Apparentemente è soltanto un consiglio cinematografico per la serata di oggi, su Rai Movie alle 23.25, del quale gli ascoltatori di Radio Radio non...
LEO GASSMAN L’INTERVISTA ► “Sanremo un’emozione incredibile. Adesso c’è tanta voglia di crescere”
A pochi giorni da quella che poi è diventata la sua vittoria, Leo Gassman ha raccontato ai nostri microfoni tutta l'emozione del palco sanremese.
Leo...
BOBO CRAXI SUL FILM ‘HAMMAMET’ ► “Stupito da Favino, coglie aspetti personali di mio...
Regia di Gianni Amelio e interpretazione di Pierfrancesco Favino, Hammamet è il nuovo film che racconta l'ultimo periodo di vita di Bettino Craxi. Un...
“Craxi è stato l’ultimo leader che aveva un progetto per l’Italia” ► Marcello Sorgi
Sono passati vent'anni dalla morte di Bettino Craxi, ma ancora continuano a far discutere la sua figura, la sua storia politica e il suo...
La Russa duro contro Zalone ► “Lui opportunista, il film una truffa, la storia...
La comicità di Checco Zalone, si sa, è sempre stata basata sui luoghi comuni italiani. Questa volta però il comico è riuscito a spaccare...
Zalone, il politico è solo solo
Scrisse Pirandello nel suo saggio dal titolo “L’umorismo” che è comico ciò che strappa soltanto una risata: subitanea, istintiva, senza mediazione alcuna e senza...
L’Immortale ► Marco D’Amore racconta il film su Ciro Di Marzio della serie ‘Gomorra’
Marco D'Amore parte col botto col suo film "L'Immortale", ovvero Ciro Di Marzio e i risvolti della vicenda con Genny Savastano.La pellicola è partita...
Carlo Delle Piane, un gigante
Un attore è anche il suo volto, la sua espressione, i tratti del volto. Più quel volto è caratteristico, più resta impresso a generazioni...
“Sweet democracy” l’ultimo film con Dario Fo censurato dalla Rai. Lo sfogo del regista...
Si chiama Sweet democracy il film che la Rai non vuole ritrasmettere sui suoi canali. Un film scomodo? A distanza di anni il regista,...
Edison. L’Uomo che illuminò il mondo
Siamo alla soglia della fine del primo ventennio degli anni duemila e posso dire con certezza che non siamo più stupiti delle scoperte che...