Diego Fusaro
Michele Serra colpisce ancora: sui referendum fa un altro (gigantesco) buco...
Anche voci insospettabili del mondo progressista si schierano in suo favore, spesso eludendo i nodi più profondi della questione. Il caso di Michele Serra...
Spunta l’indiscrezione shock sul futuro di Lagarde: si va verso scenari...
Sui principali quotidiani, tanto nazionali quanto europei, circola un’indiscrezione: Christine Lagarde potrebbe presto lasciare la Banca Centrale Europea per approdare direttamente al World Economic...
No, Putin non è impazzito: tutto quello che la stampa occidentale...
Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano, nei giorni scorsi il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha lanciato una proposta per la pace: evitare...
Gaza rasa al suolo, Netanyahu e la fine dell’alibi democratico
E adesso sembra che, sia pure tardivamente, in molti stiano finalmente aprendo gli occhi su ciò che tragicamente sta accadendo a Gaza ormai da...
Merz rispolvera il riarmo: la Germania torna a fare la voce...
"Così parlò non Zarathustra" di Federico Nietzsche, ma Merz, il cancelliere teutonico da poco eletto e, peraltro, non senza difficoltà. Queste le parole, a...
Droni ucraini attaccano l’elicottero di Putin: il fallimento dell’attentato è un’ottima...
Vi è stato nei giorni scorsi un orrendo attentato contro Vladimir Putin, presidente della federazione russa. In particolare, droni ucraini hanno provato ad abbattere...
L’ultima ammissione del New York Times ribalta ancora una volta la...
Adesso anche il New York Times giunge ad ammettere apertamente, e senza perifrasi edulcoranti, che tra le cause del conflitto ucraino è d'uopo riconoscere...
Il paradosso della giustizia ambientale a pagamento
E adesso leggo che in Francia il governo sta di fatto rendendo impossibile l'affitto delle case non green. Proprio così chi possiede una casa...
Bruxelles ne canna un’altra: la beffa per la piccola e media...
Il sostegno europeo a Nestlé e il volto reale della globalizzazione
Così leggiamo in questi giorni su La Repubblica, rotocalco turbomondialista e voce del padronato...
Perché l’Italia si è astenuta dal voto sul nuovo trattato pandemico...
Nei giorni scorsi è accaduto un fatto davvero degno di nota. L'Italia, infatti, si è astenuta rispetto al nuovo piano pandemico lanciato dall’OMS, Organizzazione...
Il tranello (malcelato) della sinistra sui referendum che non può passare...
Un Referendum Apparentemente Giusto
Ammetto di essere decisamente confuso in relazione al referendum indetto per il 9 giugno prossimo venturo, e lasciate che vi spieghi...
Schlein ne ha tirata fuori un’altra dal cilindro e stavolta non...
La dichiarazione simbolo della sinistrash arcobaleno
Vi è una recente dichiarazione, svolta in piazza da Elly Schlein, che mi pare davvero degna di essere commentata,...
Per la serie esordi da incubo: la prima uscita di Merz...
Il debutto di Merz e il sogno tedesco del riarmo
Il debutto di Friedrich Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato decisamente interessante ed emblematico. «Costruiremo...
Bersani sgretola la sinistra con il mea culpa che non ti...
Il mea culpa di Bersani e il sospetto della continuità
In una recente intervista apparsa su Il Manifesto, lo storico esponente della sinistra liberale Pierluigi...
La maschera di Bruxelles è caduta! Ecco perché le elezioni in...
Alla fine, come era ampiamente prevedibile, il candidato fantoccio dell’Unione Europea è riuscito a imporsi in Romania. Non che l’avversario Simeon rappresentasse un’alternativa, sia...
Brutte nuove per Ursula e Bourla: il Tribunale UE vuole aprire...
Nubi si addensano all'orizzonte per la signora von der Leyen, simbolo dei mercati apatridi e custode del verbo unico liberal-progressista. Così, ad esempio, leggiamo...
L’ultima delirante uscita di Mengoni sull’utero in affitto di cui non...
Sono queste le parole recentemente pronunziate dal cantante Marco Mengoni, prontamente riportate con zelo da tutti i più letti e, soprattutto, più venduti quotidiani...
Il successo di Mujica è nascosto dal sistema dominante e spiega...
Desidero ricordare con cordoglio, commozione e ammirazione la figura di Giuseppe Pepe Mujica, presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015. Mujica ci ha lasciati nei...
Guai in vista per Ilaria Salis: arriva il provvedimento UE che...
Guai in vista, forse, per Ilaria Salis, la barricadera della sinistra scefuxia liberal progressista, la barricadera arcobalenica il cui motto è «Tu casa, es...
Prevost novello Bergoglio? Dobbiamo farci una domanda su questa uscita del...
Prevost novello Bergoglio? Dobbiamo farci una domanda su questa uscita del 2021
Come ho già sottolineato, è indubbiamente troppo presto per esprimere un giudizio articolato,...