Home Tags Un giorno speciale

Tag: un giorno speciale

Invasione di campo della Magistratura ▷ Rinaldi: “Sono andati oltre, hanno...

La vicenda che vede protagonista la Cassazione e l'Ufficio del massimario e del ruolo tiene banco, resta notizia presente su tutti i giornali. La...

L’ultima invenzione dei media asserviti ▷ Pastorelli: “Mentono anche su possibili...

Negli ultimi decenni la pressione delle grandi élite politiche e soprattutto finanziarie è aumentata, fino a sfociare, in molti casi in un vero e...

Così le grandi multinazionali tengono fermi i salari in Italia ▷...

In Italia il problema dei salari troppo bassi è centrale. Mentre falliscono referendum con quesiti inerenti al lavoro, ma che non avrebbero modificato di...

Scontro Capezzone – Troili – Duranti ▷ “Prodi provocato? Ma...

Negli ultimi giorni, il dibattito politico italiano si è incentrato soprattutto su due temi: il Manifesto di Ventotene e Romano Prodi, protagonista della lite...

Prodi, Ventotene, l’IA e i reel: continuate pure a distrarvi

Immaginate di ricevere una notifica sul vostro smartphone: un messaggio, un “mi piace”, un’email. In quel momento, il cervello rilascia dopamina, una molecola che...

Riarmo, le origini del male

"La Russia è una nazione con immense risorse naturali, ma con un’economia che non riesce a stare al passo con le sue ambizioni".La riflessione...

Le scelte di Meloni spaccano l’Italia ▷ “Aderire ai diktat dell’Europa...

Le variazioni che riguardano la fiducia dei cittadini nel Presidente del Consiglio raccontano molto sul gradimento delle scelte fatte dal Governo. L'operato della Premier...

Vi hanno spinto a odiare l’elettrico con la filastrocca del green...

Le folli politiche imposte dall’Unione Europea in materia di Green Deal hanno generato un effetto opposto a quello sperato: invece di favorire la transizione...

“Dica qualcosa contro Lavrov”: il surreale tafferuglio tra la conduttrice Rai...

"Dì qualcosa di sinistra" diventa "dì qualcosa pro UE" durante il programma "In mezz'ora". Monica Maggioni non ci riesce proprio a far sparare a...

Sicuri che non sia l’Europa il pericolo per la Russia? |...

Il 12 marzo 2025, il Parlamento europeo ha approvato con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti una risoluzione non vincolante che...

Marzo 2020: come imparare a riconoscere quando l’istituzione bluffa | L’editoriale

I navigli, gli assembramenti, i Dpcm. Sembra passata una vita, ma accadeva solo 5 anni fa: da allora ne sono cambiate di cose, così...

Esiste la medicina senza storia clinica del paziente? | Intervista al...

Negli ultimi anni, la nostra società ha sviluppato una dipendenza crescente dalle soluzioni rapide e immediate, soprattutto in ambito sanitario. Viviamo in un’epoca in...

Il paradosso senza soluzione: chi sono i creditori del debito pubblico?

Il debito pubblico è un tema che affligge da tempo numerosi Paesi, tra cui l’Italia e gli Stati Uniti, con cifre che ormai hanno...

La7, prima serata: “La libertà di non vaccinarsi è fascista” |...

Non ti vaccini, ti ammali, muori. Ma ultimamente è anche diventato "Non ti vaccini, ti ammali, sei fascista". Difficile trovare un senso più ampio...

Leggiamo in diretta le nostre bollette al responsabile energia di Fratelli...

Negli ultimi giorni, il governo italiano ha intensificato gli sforzi per affrontare l’emergenza del caro bollette. Tuttavia, il Consiglio dei Ministri previsto per il...

Perché dentro il Sars-Cov-2 c’è una sequenza uguale a quella di...

I nucleotidi sono le unità fondamentali del materiale genetico di un virus, che può essere costituito da DNA o RNA. Ogni nucleotide è composto...

“Bollette? Siamo andati a sbattere e lo sapevamo. Una chiave ora...

I rincari energetici in Italia nei primi mesi del 2025 sono stati influenzati da una combinazione di fattori economici, geopolitici e climatici. Il prezzo...

“C’è un motivo se prima i tumori erano una rarità e...

Al progresso tecnologico massiccio dalla seconda metà del Novecento a oggi non è equivalso un pari arretramento delle malattie nel mondo. Persino nel paese...

Guida pratica per capire a fondo la truffa dello schiavo moderno...

Non sempre ciò che viene dopo è progresso. Aggiungendo una postilla a Manzoni, si potrebbe dire ultimamente che non solo non è progresso, ma...

“Vaccinocrazia”, come ricucire la ferita aperta | Con Andrea Zambrano

Disse Giorgio Agamben, in una seduta in Senato del dicembre 2021, che la ferita era troppo grave per essere rimarginata. La ferita è quella...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie