Visco, la tua critica sull’evasione fiscale e il Decreto Riscossione è palesemente fuori dalla...
C'è stato un intervento dell'Ex Ministro delle finanze onorevole Vincenzo Visco, sul Sole 24 Ore, che ha sollevato diversi dibattiti, prese di posizione contrarie...
L’Italia si piega di nuovo all’UE: Vestager risponde a Giorgetti sulla fusione di ITA...
La Vicepresidente della Commissione Europea, Margrethe Vestager, ha difeso il ruolo della concorrenza nelle fusioni aziendali, affermando che molte grandi aziende sono nate attraverso...
Alla faccia vostra: l’aumento dei tassi ordinato dalla BCE ha portato alle banche un...
L'aumento dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea per contrastare l'inflazione a chi ha giovato? Diciamo che dobbiamo osservare che ha generato una...
TG, spread, borse e giornali: sono tutti parte di un mondo che non esiste
Ta chrèmata, dicevano gli antichi greci, cioè la ricchezza, la crematistica, la finanza.
Quella che oggi è la visione di tutti i Telegiornali, della sedicente economia,...
Ora l’UE scopre che la transizione green sarà un salasso, ma ecco subito un...
Adesso si scopre, come io vi dicevo da anni, che la cosiddetta "transizione verde" penalizzerà la crescita e danneggerà la produttività dei paesi che...
Italia sempre più povera, ma il resto d’Europa cresce: il dato sul potere d’acquisto...
Nel nostro Paese gli over 64, con un reddito basso ma non bassissimo, hanno perso addirittura il 18% di potere d'acquisto, mentre i pensionati...
La mossa del governo su Poste Italiane conferma i timori sulle privatizzazioni iniziate 30...
Poste Italiane svela il suo piano industriale 2024-2028, anticipando il secondo collocamento sul mercato. Il focus delle Poste Italiane è sull'incremento dei dividendi, con...
Una retorica stucchevole della Lagarde nasconde ancora la realtà sulla disoccupazione
La Presidente della Banca Centrale Europea, la BCE, Christine Lagarde, ha lanciato un cenno di cauto ottimismo, misto alla prudente cautela tipica dei banchieri,...
Recente calo dello spread: potrebbe riflettere la presunta ‘rettitudine’ fiscale del Governo Meloni?
Il recente calo dello spread tra i BTP, cioè i buoni del tesoro pluriannali italiani, e i Bund, che sono l'omologo titolo tedesco, secondo...
Demoliamo l’ultima trovata dei guru europei: il reddito di cittadinanza Ue non servirà a...
Il modello dell'Unione Economica e Monetaria, istituito nel 1992 con il Trattato di Maastricht, mostra ormai, a distanza di 32 anni, delle lacune evidenti,...
Come non detto: l’Italia riduce il debito e l’UE ci manda un’altra stangata
È in arrivo una nuova stangata fiscale.L'Eurogruppo infatti ammette che ci sarà un accordo, dicono loro, "moderatamente restrittivo". Sono espressioni che tradotte dal politichese...
Il paradosso Green, tutti paghiamo le tasse ma solo alcuni ricevono in cambio qualcosa
La Commissione europea ha recentemente autorizzato un piano di sovvenzioni per imprese attive nella cosiddetta transizione energetica, per un budget di 1,1 miliardi di...
Giallo ITA: è autonoma e funziona, ma l’Italia ha comunque deciso di venderla
ITA, la nuova compagnia aerea italiana, ha annunciato che può prosperare autonomamente, come indicato dai risultati finanziari dell'ultimo anno. Tuttavia, il management ritiene che...
Il suggerimento minaccioso dagli USA sulla transizione green: dimenticano di chi sono veramente i...
"La gente dà sempre buoni consigli quando non può più dare il cattivo esempio". Era una canzone di un italiano. E oggi arrivano tutti...
Il Superbonus continua ad affossare i conti italiani e lo zampino dell’UE non può...
Il Superbonus, definito radioattivo da Giorgetti, continua a minare i conti pubblici. L'Istat infatti rivela che il disavanzo dello Stato nel 2023 raggiunge il...
Lagarde guarda l’Europa affondare, ma di intervenire non se ne parla neanche
La recente riunione del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea conferma la decisione di mantenere i tassi di interesse invariati, nonostante l'ultimo rialzo da...
Eppure basterebbe una semplice mossa per cambiare tutto, ma guai a toccare la BCE
Se si vuole rispondere ai problemi sociali generati da un ventennio di scellerate scelte neoliberiste dettate dal pensiero unico internazionale, finalizzate al trasferimento della...
Attacco green alle case: l’UE mette a rischio il diritto alla proprietà coi fondi...
L'attività di monitoraggio sugli interventi del Superbonus finanziato coi fondi del PNRR è intensa, coinvolgendo così diverse istituzioni europee e italiane. A livello comunitario...
L’eurofollia della BCE: Italia verso l’abisso per seguire le ricette della FED americana
L'Italia continua a primeggiare in Europa per il basso tasso di inflazione con una crescita dei prezzi inferiore alla Germania, alla Francia e alla...
Green Deal: l’UE interviene con obblighi e divieti, molti interrogativi sulla reale efficacia
Oggi voglio parlarvi di una bolla che prima o poi si sgonfierà al cosiddetto Green Deal europeo, cioè il concetto del verde per come...