Valerio Malvezzi
Un italiano su tre non lavora né cerca lavoro: quello che...
Il mercato del lavoro italiano mostra segnali di forte contraddizione. Da un lato, il tasso di disoccupazione sembra toccare il minimo storico del 5,7%,...
Ripartono le sirene dell’allarme debito, ma non vi dicono perché c’entra...
Il debito pubblico italiano ha superato una soglia simbolica, la soglia dei 3.000 miliardi di euro, attestandosi a 3.005 miliardi, generando quindi i soliti...
Transizione 5.0 al palo: stanno sabotando il futuro delle imprese italiane
A novembre 2024, la produzione industriale ha registrato un leggero progresso mensile, pari a +0,3%. Tuttavia, su base annua, il dato rimane negativo, segnando...
Texas e Unione Europea: la sentenza che ha segnalato un cambio...
Oggi voglio tornare a parlare di ISG, che come sapete è un complesso di normative, di concepimento diciamo sostanzialmente europeo, che significa Environment, cioè...
Il boomerang dei fondi europei colpirà ancora: ecco il tranello del...
Secondo la Banca Centrale Europea, l’Italia potrebbe ottenere un incremento permanente del PIL fino all’1,9%, utilizzando efficacemente il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Dov’è il piano strategico italiano? Ormai da 30 anni esiste soltanto...
I commissari straordinari di acciaieria d'Italia e ILVA in amministrazione straordinaria hanno ricevuto dieci offerte entro la scadenza del 10 gennaio del 2025.
Tra queste...
Storie di ordinaria follia green: ora l’Europa chiude un occhio per...
Oggi torniamo a parlare di transizione energetica.
La transizione energetica si basa su interventi pubblici, sussidi e incentivi che inevitabilmente distorcono la concorrenza e compromettono...
Debito pubblico: stiamo sottovalutando il peso di scelte politiche e dinamiche...
Nelle ultime settimane il mercato obbligazionario globale ha vissuto una fase complessa, ma il buono del tesoro pluriannuale italiano ha mantenuto una notevole stabilità,...
Milioni spesi, problemi irrisolti: tutto quello che non torna nel PNRR...
Nel secondo semestre del 2024, l’Italia ha raggiunto 67 obiettivi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), formalizzando la richiesta di pagamento della...
Ascoltate di quanto prevedono che cresceranno le vostre bollette nel 2025
Ai primi di gennaio del 2025 le quotazioni del gas naturale ad Amsterdam hanno chiuso a quasi 50 euro per megawattora, riportandosi ai livelli...
Noi non abbiamo avuto nessuna convenienza ad entrare nell’euro e stare...
Negli ultimi anni la Germania ha dominato chiaramente il panorama europeo degli aiuti di Stato, approfittando di una Commissione europea sempre più remissiva. Pensate...
Crolla il Green deal: ammettono tutto? No, ce ne preparano uno...
Scrive Il Sole 24 Ore che l'Europa continua a perdere terreno nella competizione globale, come evidenziato dall'ultimo rapporto OECD sul quadro macroeconomico dell'Unione Europea.Il confronto...
PNRR e Green Deal, a lezione di distruzione delle imprese dall’Unione...
Le imprese italiane e spagnole uniscono le forze per chiedere all’Europa un cambio di rotta e il rilancio della competitività industriale.
Il presidente di Confindustria,...
Clamoroso: ora il patto di stabilità è bypassabile (ma non per...
Innes McPhee, capo economista di Oxford Economics, ha incontrato grandi investitori americani che si chiedono se l'Europa possa sorprendere positivamente.
Il contesto è cupo. Guerre,...
Il paradosso della Transizione 5.0 è l’ennesimo autogol per l’economia italiana
Durante l’Italian Innovation Summit di Milano, il ministro Adolfo Urso ha annunciato importanti novità per il programma di Transizione 5.0, fino ad ora ostacolato...
La BCE annuncia il quarto taglio dei tassi: arriva altra aspirina...
La Banca Centrale Europea ha annunciato il quarto taglio dei tassi dall'inizio della fase espansiva, riducendo il tasso sui depositi di 25 punti base,...
La BCE dimostra ancora come può cambiare le regole per gestire...
I dati di novembre evidenziano delle anomalie significative nella gestione dei titoli pubblici, soprattutto dei titoli pubblici francesi, da parte della Banca Centrale Europea.
Ebbene,...
Parola agli imprenditori italiani ▷ “Ecco perché non possiamo aspettarci alcun...
E' storia nota: il nostro paese è costeggiato da piccole, medie e microimprese. Costituiscono la stragrande maggioranza - superiore al 90% - del tessuto...
La fregatura della politica che in pochi vogliono vedere
Oggi voglio rispondere a una domanda che spesso mi viene posta, sia via email che di persona: “Perché non ti vediamo più partecipare a...
Gli USA insorgono contro gli “ESG”: le catene green si spezzano...
E finalmente una buona notizia sul versante dell'economia, ma non arriva da noi, bensì dagli Stati Uniti.
Negli Stati Uniti cresce sempre più il rifiuto...