Roma, con l’Athletic dubbio Dovbyk-Shomurodov: i pareri dei nostri opinionisti

Alla viglia della partita forse più importante della stagione (almeno per ora), in vista dell’Athletic Bilbao a Roma c’è ancora un dubbio importante di formazione su chi, fra Artem Dovbyk e Eldor Shomurodov, giocherà in attacco in coppia col ritrovato Paulo Dybala. Qualche mese fa, soprattutto in estate, non ci sarebbe stato alcun dubbio, vista l’entità dell’investimento fatto per l’ucraino e la sua diversa caratura tecnica (almeno in teoria).

Ma i fatti e le prestazioni delle ultime settimane hanno invertito completamente l’opinione generale della piazza, che vede nell’uzbeko un giocatore molto più in forma e soprattutto propedeutico alla manovra della squadra, pur con tutti i suoi limiti in termini di cinismo davanti la porta. Tant’è che in più occasioni Ranieri ha preferito puntare su Shomurodov, eroe assoluto della partita d’andata con il gol all’ultimo secondo che ha portato i suoi alla vittoria.

In diretta su Radio Radio Lo Sport, Luigi Ferrajolo è tornato proprio su questo tema, evidenziando quello che per i giallorossi è comunque un problema grave; la mancanza di un vero bomber:

La Roma ha una lacuna fondamentale e frenante, che è quella dell’uomo gol. Gli manca un attaccante vero che concretizzi nei fatti quello che la squadra costruisce. Shomurodov gioca molto con la squadra, non vede molto la porta. Ma in questo momento è molto più funzionale di Dovbyk. Non importa quanto è stato pagato l’ucraino. Ranieri deve mettere la formazione più giusta per passare il turno, avrà poi il tempo di rifarsi. Se si è arrivati a questo punto la colpa è solo del giocatore“.

Roma, Camelio: “Se contro l’Athletic si sceglie Shomurodov al posto di Dovbyk, per l’ucraino è una bocciatura clamorosa”

Dall’altra parte, il direttore Ilario Di Giovambattista ha ricordato il prezzo altissimo pagato per l’ex Girona, e di come una sua mancata presenza domani in campo vorrebbe dire una grave bocciatura da parte dell’allenatore:

Io dico che se nella partita più importante della Roma gioca Shomurodov, che a Cagliari faceva la riserva, è una bocciatura clamorosa per Dovbyk. Sono stati tanti i 40 milioni di euro spesi per il suo cartellino. Però ha ragione il presidente Ferrajolo; uno non si deve basare sui soldi quando si sceglie la formazione. Se, in modo clamoroso, attualmente Shomurodov è più funzionale di Dovbyk bisogna solo prenderne atto“.

Dello stesso avviso è anche Enrico Camelio, che ha voluto sottolineare come, secondo lui, l’acquisto dell’ucraino sia stato un errore esattamente come quello al tempo di Tammy Abraham:

Per me gran parte della colpa è della società e dei suoi errori sul mercato. Negli ultimi quattro anni ha speso di cartellino circa 85 milioni fra Abraham e Dovbyk. Una follia! Sono d’accordo con Ilario, se domani la Roma scende in campo con Shomurodov al posto di Dovbyk, per l’ucraino si tratta certamente di una bocciatura“.