Rispunta lo spauracchio MES, ora per la guerra contro Putin ▷ Panetta: “Ma è uno sparo a salve”

Ecco la trovata europea per combattere la Russia: rispolverare il MES.
Di solito con l’UE sono guai se si superano certi limiti di spesa, persino se tali spese riguardano sanità o lavoro. Ma recentemente Ursula von der Leyen ha cambiato rotta, spiegando che per la guerra sarà possibile fare un’eccezione e ignorare i rigidi limiti del Patto di Stabilità. E chissà se lo strumento per sfornare finanziamenti a favore di Zelensky non sarà il Meccanismo Europeo di Stabilità, che nel dicembre 2023 non andò in porto a causa della bocciatura dell’Italia. Il ministro dell’economia spagnolo, Carlos Cuerpo, ha pensato bene di riproporlo in ottica bellica, con lo scopo di rimediare al grande deficit per le spese in armamenti per l’Ucraina. Per Leonardo Panetta, corrispondente da Bruxelles per TGCOM24, si tratta però di un flop annunciato.

E’ un tema che è già morto prima di nascere“, commenta in diretta da Stefano Molinari ricordando che per una ratifica serve il voto unanime di tutti i Paesi membri. Insomma, se da una parte, in Arabia Saudita, si tiene uno storico incontro tra Stati Uniti e Russia, l’Europa batte i pugni sul tavolo alla ricerca di tutto tranne che di diplomazia.

Ascolta l’intervento integrale a Lavori in Corso | 18 febbraio 2025.