Ancora una volta una questione che spacca l’Italia a metà quasi esatta.
Un recente sondaggio di Termometro Politico sul caso Almasri non solo evidenzia una forte divisione nell’opinione pubblica italiana, ma una perfetta spaccatura tra chi vede il “complotto” politico e chi lo ritiene uno scandalo di Stato. Il 38% degli intervistati ritiene che l’indagine contro Giorgia Meloni e altri membri del governo sia un tentativo politico di colpire il centrodestra attraverso la magistratura, mentre il 23,6% considera il comportamento del governo scandaloso e il 25,8% ritiene l’indagine un atto dovuto ma critica la reazione della premier.
In generale, il caso Almasri ha riacceso il dibattito sul rapporto tra governo e magistratura, visto che ultimamente le frizioni tra i due poteri continuano a imperversare sulle questioni concrete. Secondo altri sondaggi, il 42% degli italiani si schiera con Meloni rispetto ai magistrati (39%), e il 44% ritiene che una parte della magistratura utilizzi impropriamente il proprio potere per influenzare le scelte governative. Cresce difatti il sostegno alla riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati, con il 68% favorevole.
Nonostante le polemiche, la fiducia in Giorgia Meloni rimane stabile o in lieve crescita, con Fratelli d’Italia consolidato come primo partito al 29-30% dei consensi.
Ascoltate QUI l’approfondimento con Gianluca Borrelli, fondatore di Termometro Politico | 5 febbraio 2025
Home Video