Da dove arriva il vero profitto delle banche che in pochi conoscono

Non a tutti le cose vanno male. Ad alcuni vanno bene, molto bene. Per esempio alle banche. Unicredit, per esempio, ha registrato un utile...

L’Italia ha le mani legate, dipende dall’UE anche l’aumento della spesa pubblica

Nella discussione sulla riforma del Patto di stabilità dell'Unione Europea le opinioni si dividono tra coloro che vedono le nuove regole come un'opportunità di...

Le scelte dell’Unione Europea ci hanno resi poveri e ne arriveranno di peggiori

Un'analisi di un'impresa mette in luce una situazione economica critica per quasi il 15% della popolazione italiana, corrispondente oggi a circa 8,5 milioni di...

Il nuovo trucchetto di Stellantis che ha fatto indignare lavoratori e sindacati

Torniamo oggi a parlare di grandi imprese e poi anche di piccole medie. Stellantis ha deciso di spostare la maggior parte delle sue assunzioni...

Dopo le sanzioni un’altra beffa sull’energia ▷ “Dal 2024 stop al Mercato tutelato: è...

La fine del mercato tutelato dell'energia è alle porte: quest'anno cambieranno diverse cose per il mercato e i consumatori. Dal Luglio del 2024 si...

L’Euro ci sta disintegrando: ora il governo soffre e da Bruxelles le pressioni aumentano

Il governo italiano si trova ad affrontare una crescente pressione economica, mentre la Commissione europea si prepara a chiedere un aggiustamento dei conti di...

L’Eurozona torna a crescere, tra chi grida al trionfo e chi vede la catastrofe...

Ormai siamo al sarcasmo, l'Eurozona ha mostrato una sorprendente ripresa economica nel primo trimestre, superando le aspettative degli analisti con una crescita del PIL...

Draghi ammette il fallimento delle politiche UE: la soluzione che propone è tutta un...

C'è un recente dibattito sull'Europa che vede come protagonisti da una parte Mario Draghi, Francesco Giavazzi e Emmanuel Macron che hanno proposto delle idee...
Lagarde BCE

Lagarde gioca a “salva la sedia” con le economie nazionali

La Banca Centrale Europea prevede che l'inflazione nell'eurozona si mantenga intorno al 2% nei prossimi mesi con una graduale diminuzione in seguito. La politica monetaria...

Cosa non torna sul muro contro muro tra governo e Stellantis

Stellantis ha comunicato la sospensione della produzione presso le carrozzerie di Mirafiori per l'intero mese di maggio attribuendo questa decisione alla mancanza di ordini...

La spesa dei Fondi Europei sembra bloccata, ma la realtà è un’altra (e si...

La spesa italiana dei Fondi strutturali europei sembra essersi bloccata, secondo i dati del Dipartimento per le Politiche di Coesione. Al 31 dicembre del 2023...

L’unione dei mercati europei proposta da Von der Leyen potrebbe essere la svolta, ma...

In un momento di incertezza economica come quello attuale, l'Unione Europea sta cercando di mettere a punto una strategia per rilanciare la competitività, soprattutto...

Via libera al nuovo Patto di Stabilità: ma a Strasburgo, c’è stato un gesto...

Torniamo a parlare del Patto di stabilità e della riforma del Patto di stabilità e di Crescita. In un recente voto a Strasburgo si è...

Debito pubblico, ecco quanto dovrebbe versare ogni italiano per ripagarlo

Il debito pubblico italiano ha raggiunto delle cifre record, superando i 2872 miliardi di euro nel febbraio 2023. Questo significa che ogni italiano dovrebbe pagare...

I prestiti sono in declino, i tassi di interesse aumentano: si sta avverando la...

Nel rapporto mensile dell'ABI, Associazione bancaria italiana, aggiornato a marzo 2024, emergono dei dati significativi che dipingono un quadro complesso dell'attuale situazione economica italiana....

Il nuovo PSI (che l’Italia non ha votato) ▷ Giraldo: “Il debito si rinnova:...

Il Parlamento Europeo ha votato le nuove regole di bilancio dei Paesi membri, modificando quindi il Patto di stabilità. All'interno dell'UE solo l'Italia è...

“La nostra unica salvezza è uscire dall’UE” ▷ La risposta di Giraldo all’ascoltatore

Si torna a parlare d'Europa e della posizione dell'Italia nei confronti di quest'ultima. Il motivo? Il Parlamento Europeo ha votato le nuove regole di...

Pure le multinazionali abbandonano a sorpresa (?) la causa green: Lagarde, un flop ipocrita

Il CEO di Unilever, la multinazionale, ha risposto chiaramente alla domanda se l'azienda miri a salvare il mondo o a generare profitti, enfatizzando la...
DRAGHI

Mario Draghi torna a imporre diktat e punta alle tasche dei privati

Mario Draghi, ex presidente della Banca Centrale Europea, sottolinea la necessità di un cambiamento radicale, a suo dire, nell'Unione Europea per affrontare le sfide...

“Ma in quest’aula nessuno conosce Keynes?” ▷ Rinaldi sbotta in plenaria sul patto di...

Fronte unito tricolore per il Patto di stabilità, ma non basta a fermarlo.Il provvedimento che prevede il taglio annuale del debito dei singoli Stati...

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI SPORTIVI

Gestione cookie