Paolo Marcacci
Roma – Salernitana, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci
Rui Patricio 6 -
Non ha colpe, ma nemmeno prova a intervenire, sui gol.
Mancini 5,5
Ha il primo gol di Candreva quasi tutto sul groppone, è...
Storie Mondiali | 5° puntata ▷ Zaire (oggi R.D del Congo)...
Le squadre africane si qualificano per la prima volta al Campionato Mondiale di calcio, siamo negli anni '70 del Novecento ed è un momento...
Grazie di tutto Carletto Mazzone
Il suo scudetto è il riconoscimento unanime da parte dei più grandi, alcuni dei quali grandissimi, che ha allenato. Carlo Mazzone ha attraversato decenni...
Fabinho, Rolex d’Arabia
"PS: Quel Rolex a Fabinho, come si vede nel video, è caduto di mano. I più romantici potrebbero vederci una metafora"
https://twitter.com/TheKopWatch/status/1691185134563643392
Fabinho ride, un po'...
Mancini, PEC-cato originale
Potrà sembrare paradossale ma, a più o meno ventiquattr’ore dall’annuncio giudicato sorprendente e definito subito un colpo di scena, ora per le dimissioni di Roberto...
Storie Mondiali| 11° puntata ▷ Apologia del Dottor Socrates
Oggi parliamo di un personaggio che è stato anche sfortunato perché non ha mai vinto un Mondiale, sia nel 1982 che nel 1986. Se...
Roma, passione popolare, i prezzi meno
"Qualcuno potrebbe sempre risponderci che andare allo stadio non rientra tra le prime necessità: ecco, questo è un ragionamento davvero populista, quasi un non...
Buffon, un’epoca tra i guanti
Di fronte a una longevità agonistica come la sua, più che di carriera è più giusto parlare di parabola sportiva, anche per l’arco temporale...
Questo era Niki Lauda
Settembre 1976.Un uomo entra in un ristorante del centro di Monza. Appena ne varca la soglia, un brusio di stupore si propaga per tutta la...
Gp Belgio ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci
I team - radio di Verstappen 10
Un piccolo contributo al prodotto televisivo, certo non compensatorio della noia che il suo dominio provoca circa le...
Verratti, nessun moralismo e una piccola morale
Il tempo dei moralismi era finito già da un pezzo e ci sono sempre più milioni di ragioni, nel caso di Marco Verratti 156...
Elkann e l’odio di classe
"Con un tono più aulico rispetto a Briatore quando parla dei poveri nei luoghi di vacanza ma quasi con gli stessi contenuti di fondo,...
Sofia Raffaeli, eccellenza di un’Italia distratta
Il vanto di un’Italia troppo distratta per riuscire a vantarsi: accade spesso così con le nostre eccellenze.
In questo caso, a cominciare dalla stampa...
Gp Ungheria ▷ Le pagelle di Paolo Marcacci
Max Verstappen 10 e lode
Partenza fantasmagorica, che fa leva su un’incertezza di Hamilton, poi la solita gara solitaria che nell’ultima parte regala tornate quasi...
Gran Bazar: Faticanti, una storia romanista
Diciannove anni il prossimo 31 luglio, una storia di calcio tutta da scrivere in crescendo, in prospettiva; al tempo stesso un’altra già scritta, in...
Onana e Lukaku, la differenza la fa il rispetto
Nella vita c’è modo e modo, per ogni cosa. E per ogni vita: per quella della gente comune e per quella delle star; per...
Gran bazar: Lukaku, malumori al Cuadrado
Diciamo la verità: Lukaku e Cuadrado sono due nomi che mettono tutti d’accordo, mai come in questo momento: nel senso che gli juventini e...
Assunta Legnante, esempio d’oro
Scriviamo per far conoscere, per celebrare, per far riflettere o per riflettere noi stessi, mentre raccontiamo una storia. Quando hanno valore, le storie che...
Storie Mondiali | 4° puntata ▷ Germania Est contro Germania Ovest:...
È il 22 giugno del 1974. Ad Amburgo la Germania dell'Ovest, padrona di casa del Mondiale, scende in campo contro l'altra Germania, quella oltre...
Gran Bazar: ogni offerta va e-saudita a costo dei diritti?
"Viene meno la coerenza di fronte all’offerta di contratti principeschi? Oppure si resta con le proprie convinzioni ma è comunque difficile dire di no...