Saelemaekers, il futuro del belga ▷ Le prossime scelte di Ranieri

Il futuro di Alexis Saelemaekers alla Roma è ancora tutto da scrivere. Il calciatore belga scenderà in campo contro l’Empoli, ma la sua permanenza a Trigoria è strettamente legata al destino di Tammy Abraham, che a fine stagione rientrerà dalla sfortunata esperienza al Milan. L’accordo iniziale tra le due società prevedeva infatti uno scambio definitivo tra Abraham e Saelemaekers, con valutazioni diverse: Abraham, pur guadagnando di più, sarebbe stato valutato meno rispetto a Saelemaekers, stimato intorno agli 8 milioni di euro. Tuttavia, questo patto, definito in estate come un “contratto d’onore”, risale a un contesto molto diverso, senza la presenza di Ranieri sulla panchina giallorossa e con un Milan in forte difficoltà.

Con il probabile arrivo di un nuovo allenatore al Milan, il futuro di Saelemaekers potrebbe cambiare drasticamente. Qualora il prossimo tecnico rossonero dovesse puntare sul belga, per la Roma diventerebbe complicato trattenerlo. D’altro canto, Abraham appare destinato a tornare nella Capitale, considerando la sua esperienza negativa al Milan, malgrado i pochi lampi positivi come il gol in Supercoppa contro l’Inter e la doppietta proprio contro la Roma in Coppa Italia. Le parole di Abraham al momento della partenza e i fischi ricevuti dai tifosi rendono improbabile un suo reinserimento nella rosa romanista, che probabilmente cercherà per lui un’altra sistemazione.

Nel frattempo, Saelemaekers ha lasciato intravedere qualità importanti ma anche limiti evidenti. Da un lato, l’esterno belga ha dimostrato capacità di coprire con efficacia tutta la fascia, supportando sia in fase offensiva che difensiva. Dall’altro, spesso ha insistito su giocate individuali poco funzionali al gioco collettivo, perdendo tempo e qualità nelle manovre. Nonostante ciò, la sua importanza tattica resta evidente, specialmente in assenza di alternative valide in quel ruolo.

L’altra grande incognita resta dunque il futuro assetto tattico della Roma. Con la partenza probabile di Hummels e l’incertezza su Hermoso, la scelta del prossimo tecnico sarà decisiva per definire la rosa della prossima stagione. Se la squadra si disporrà stabilmente con una difesa a quattro, anche giocatori come Soulè potrebbero trovare più spazio, cambiando così il peso specifico di Saelemaekers nelle strategie romaniste.

Intanto, per la sfida di domani contro l’Empoli, Ranieri dovrebbe confermare il modulo ibrido tra difesa a tre e a quattro, con Rensch favorito