Decide Oliveira: in un campo dalle condizioni indicibili è il lusitano a portare in vantaggio i giallorossi e decidere il match. Espulso al ’78, perderà il ritorno insieme a Mancini, diffidato.
Il commento ‘A Botta Calda’ di Luigi Ferrajolo
“Non è stata una partita di quelle che ricorderemo, però con la stessa onestà bisogna anche dire che vincere nelle coppe continentali – sì, questa è la terza – andare fuori casa e vincere seppur con una squadra modesta non è mai una banalità, quindi il risultato è importante anche in virtù del fatto che la Roma potrà gestire la partita di ritorno un po’ meglio.
Detto questo il primo tempo è stato inguardabile e anche fortunato, perché l’unico tiro in porta all’ultimo secondo del primo tempo ha fatto Oliveira ha fatto gol, un gol che è arrivato mentre tutti si alzavano dal seggiolino alla fine di una prima frazione in cui, un po’ per qualche errore giallorosso, un po’ per disattenzione, gli avversari hanno avuto tre occasioni clamorose dimostrando i loro limiti.
Devo dire che ho visto la vecchia Roma, quella peggiore. Sulle fasce lavoravano poco e male i due esterni, la squadra era completamente spaccata ed è anche inspiegabile perché il livello tecnico dei giocatori della Roma è superiore ; nonostante ciò la difesa doveva salvarsi sempre nell’uno contro uno.
Nel secondo tempo, con i cambi, si è visto finalmente un po’ di raziocinio, c’è stato un po’ più di palleggio a centrocampo, però non è che la squadra di Mourinho abbia comunque creato molto: per fortuna è uscita con una vittoria e senza infortuni in un campo di seconda categoria in brutte condizioni, perché il problema di queste competizioni è anche questo”.