“Vaccini sotto le stelle”: è questo l’evento organizzato dal comune di Santa Severa. Una scelta comunicativa molto discussa quella della frazione del comune di Santa Marinella, in quanto riprende ampiamente il linguaggio della normalità pre-covid e in particolare quello tipico delle feste di paese, come sottolineato da Fabio Duranti.
A commentare la scelta comunicativa del comune anche Alessandro Meluzzi. Lo psichiatra ha spiegato come si utilizzi sempre più spesso un linguaggio della normalità applicato all’emergenza Covid-19.
Sarebbe una vera e propria tecnica di potere che si serve della scienza, della salute e del mito della salvezza per convincere le persone a compiere determinati gesti e che, proprio a causa dell’amplificazione e dell’estremizzazione del discorso, pone l’una contro l’altra le persone con differenti visioni e ideologie. Il dibattito a “Un giorno Speciale”.
“Vi ricordate le locandine delle feste? D’estate, in genere, ci sono le feste, arrivano i cantanti, i comici, più o meno famosi… Mettono le locandine: “Rock sotto le stelle, Jazz sotto le stelle…”. Non ci crederete ma c’è una locandina: “Vaccini sotto le stelle al castello di Santa Severa, il 3 e 6 agosto dalle 19 alle 23.30”. Faranno Moderna e Johnson. Questa cosa non mi stupisce.
Il mio amico Marco Palladino ha scritto un testo per commentare questa foto” dice Fabio Duranti.
“Biden offre 100 dollari a chiunque si vaccina. Avete mai visto una terapia salvavita per la quale bisognasse offrire soldi? Non esiste nella storia della medicina. Capite che c’è qualcosa che non funziona? Oggi il potere usa questa tecnica. Il potere si è sempre servito di cose disumane. Oggi il potere utilizza l’idola tribus del nostro tempo, la salute, la salvezza, la lungavita, la scienza, il potere finanziario applicato alla tecnologia” risponde Alessandro Meluzzi.