Chiunque possieda ancora questo vecchio telefono può intascarsi fino a 8 mila euro. Sembra incredibile ma è la verità, quindi è meglio controllare subito.
In qualche vecchio cassetto o armadio di casa si potrebbe conservare una fortuna. Sì, perché ognuno di noi è stato abituato, sin da quando era ragazzino, a cambiare periodicamente cellulare, comprando sempre il modello successivo. E allora magari, conservato da qualche parte, ci potrebbe essere ancora qualche vecchio telefono, in perfette condizioni e perfettamente funzionante, che può valere una fortuna.

I collezionisti ne vanno matti ed in effetti alcuni modelli hanno fatto la storia della telefonia e della tecnologia. È chiaro allora che questo vecchio telefono può valere ben 8 mila euro. È una cifra pazzesca e che, di questi tempi, può fare di certo comodo. Quindi è meglio conservare se non si possiede proprio questo vecchio esemplare. Ecco di quale si tratta.
Il vecchio telefono che vale 8 mila euro
Lo smartphone è diventata una nostra appendice: lo usiamo tutti i giorni (tutto il giorno) per fare chiamate, mandare messaggi, usare il navigatore, fare ricerche, aggiornare i social, mandare email e molto altro. Con il tempo i telefoni cellulari si sono evoluti ma ci sono dei modelli che hanno fatto la storia della telefonia e che sono ancora oggi iconici.

È per questo che c’è più di un vecchio telefono che può valere una vera fortuna. Addirittura ce n’è uno che può valere 8 mila euro. Vale la pena controllare se, conservato da qualche parte, si trovi uno di questi esemplari:
- Motorola DynaTAC 8000x: questo modello, ideato da Martin Cooper nel 1973, è il primo telefono cellulare venduto a livello commerciale. Nel 1983, quando è stato lanciato, costava 4000 euro. Oggi, se in buone condizioni, può valere anche 8 mila euro.
- Nokia 8110: lanciato sul mercato nel 1996, compare anche nel 1990 in Matrix, diventando Banana Matrix. Oggi può valere fino a 3 volte il suo prezzo originale (1000 euro), vale a dire 3000 euro.
- iPhone 2G: lo smarpthone che ha segnato l’inizio di una nuova era. Era il 2007 e iPhone ha cambiato il mondo. Con la confezione originale può valere fino a 2000 euro.
- Nokia 8800: lanciato sul mercato nel 2005, possedeva uno schermo antigraffio e un elegante meccanismo della cover. Oggi può valere fino a 1300 euro.
- Mobira Senator: nato dalla casa Nokia nel 1981, oggi vale circa 1000 euro.
- Motorola 3200: è il successore del Motorola DynaTAC 8000x, ma molto più leggero. Con la confezione originale può valere tra 300 e 800 euro.
- Nokia E90 Communicator: con schermo a colori, può valere fino a 499 euro.
- Nokia 9000 Communicator: si può aprire come un pc portatile con tastiera e schermo molto grande per l’epoca. Può essere venduto anche a 340 euro.
- Ericsson T28: il primo telefono cellulare con batteria a polimeri di litio, caratterizzato da schermo verde e dallo sportellino richiudibile sui tasti. Nato nel 1999, oggi può far guadagnare poco meno di 150 euro.
- Nokia 3310: un vecchio telefono cellulare iconico, grazie anche al gioco Snake. Può essere venduto a 20 euro.
Insomma chiunque di noi potrebbe aver conservato uno di questi vecchi telefoni: alcuni valgono oggi poche centinaia di euro ma uno in particolare, il Motorola DynaTAC 8000x, può valere fino a 8 mila euro.