Dopo aver superato gli ottavi di finale senza giocarli (causa ritiro dell’avversario Van Assche per un’influenza), Lorenzo Sonego è pronto ad affrontare il numero 17 del mondo Ugo Humbert nel turno successivo dell’ATP 250 di Marsiglia. Il tennista torinese è il primo italiano a raggiungere questa fase del torneo d’oltralpe dal 2021, quando Jannik Sinner fu eliminato dal futuro vincitore Daniil Medvedev.
Senza dubbio, pur avendo tutte le carte in regola per poter andare avanti, l’impegno che attende Sonego non è dei più semplici. Dal punto di visto statistico, il bilancio degli scontri diretti fra i due è in esatta parità (3-3) ma Humbert ha vinto gli ultimi due match sul cemento contro il torinese, in Canada nel 2021 e in Cina nel 2023. Al contrario, Sonego è riuscito prevalere nei tornei ‘terraioli’ di Montecarlo e Roland Garros, con due delle sue tre vittorie arrivate proprio nel grande slam francese.
Le insidie maggiori per l’italiano provengono sicuramente dal mancino del tennista di Metz, molto riconoscibile all’interno del circuito. Humbert ha vinto 15 delle ultime 16 partite giocate nei tornei indoor in casa, in Francia. Inoltre, nel 2024 è riuscito a trionfare davanti al pubblico della sua città natale e ha centrato anche la finale al Masters 1000 di Parigi-Bercy, persa contro Alexander Zverev. E i dati inerenti al torneo provenzale non sono tanto più negativi: nelle tre precedenti edizioni ha sempre raggiunto almeno la semifinale.
In caso di successo, Sonego diventerebbe il quarto italiano in attività con almeno 150 vittorie nel circuito ATP dopo Fognini (426), Sinner (270) e Berrettini (189). Un record non da poco, che si aggiunge all’importanza di recuperare posizioni nel ranking ATP e alla voglia di ‘materializzare’ l’ultimo periodo di forma in un titolo. Ma vincere il montepremi di 767.545 euro non sarà affatto facile; nel tabellone aleggia ancora la minaccia firmata Medvedev, grande favorito del torneo, anche lui impegnato ai quarti di finale contro Struff.
L’appuntamento per l’italiano è questo pomeriggio, non prima delle 15:40. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis; in diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv.