Una grande perdita per lo sport internazionale: uno dei più grandi di questa disciplina è venuto a mancare, grande tristezza tra gli appassionati.
Non c’è cosa più triste e commovente per gli appassionati di sport che perdere un loro idolo, un mito per il quale si sono magari avvicinati ad una determinata disciplina. Già è molto dura accettare quando un campione sportivo si ritira da questo mondo, figuriamoci sapere che un personaggio di grande spessore è venuto a mancare.

Il 2025 finora ci ha già consegnato alcuni lutti, legati al mondo dello sport, che hanno certamente fatto piangere e commuovere gli appassionati di tutto il pianeta. Basti pensare alla recente scomparsa della leggenda calcistica Jair, ex stella della grande Inter. Oppure del mitico pugile George Foreman, rimasto alla storia per il dualismo con Muhammad Alì.
L’ultima brutta notizia riguarda invece l’ambiente del basket, in particolare quello statunitense, che viene a ragione considerato quello più spettacolare e di alto livello al mondo. Una stella della NBA di qualche decennio fa ci ha lasciati da poche ore, una disgrazia per gli appassionati anche un po’ vintage di questo sport.
Addio a Dick Barnett: la stella della NBA è scomparsa a 88 anni
La notizia è giunta dagli Stati Uniti: il 27 aprile scorso ci ha lasciati Dick Barnett, un nome piuttosto noto a chi segue da anni il basket d’oltreoceano. Si tratta di uno dei migliori cestisti della storia americana, tanto da essere stato inserito nella Hall of Fame della lega da tempo.

Nato a Gary, in Indiana, nel 1936, Barnett fu una guardia di altissimo spessore, scelto immediatamente dai Syracuse Nationals al primo giro del Draft NBA 1959. La sua carriera in NBA si sviluppò successivamente con le maglie dei Cleveland Pipers, dei Los Angeles Lakers e soprattutto nei New York Knicks, dove divenne a tutti gli effetti leader e protagonista.
Infatti nel 1970 e nel 1973 Barnett fu tra i fautori degli unici due titoli nazionali nella storia dei Knicks. Una leggenda assoluta per la franchigia newyorkese, con una media punti di 15,6. L’ex guardia è attualmente nono nella classifica dei migliori marcatori dei Knicks e la sua maglia numero 12 è stata già ritirata nel 1990.
I New York Knicks hanno accolto con profonda commozione la scomparsa di Barnett: “Nel corso della sua illustre carriera, Dick Barnett ha incarnato tutto ciò che significa essere un New York Knicks, sia dentro che fuori dal campo – si legge nel comunicato stampa – La sua maglia rimarrà per sempre appesa alle travi del Madison Square Garden e le sue prestazioni durante tutta la sua carriera saranno per sempre parte dei ricordi dei tifosi dei Knicks”.