Le notizie sui nuovi malati da Covid-19 pubblicate sui media si fanno sempre più incalzanti e sempre più drammatiche, molte volte però la narrazione non corrisponde alla realtà. Sono molti i casi in cui è stata effettuata una vera e propria “drammatizzazione” della notizia, con storie di coronavirus che poi non si sono rivelate così come apparivano.
Inoltre sempre più medici evidenziano l’errore di pubblicare dati che hanno il solo effetto di terrorizzare la popolazione, che avrebbero bisogno di analisi e di specifiche che invece non vengono fornite.
Ecco cosa ha detto il Dott. Borghetti, medico dell’ospedale Maggiore di Crema, nell’intervista a Lavori in Corso.
“Si era diffusa la voce che all’ospedale Cotugno di Napoli ci fosse la terapia intensiva che esplodeva di pazienti, in realtà non è vero. Sia il bollettino ufficiale di ieri che quello di oggi in Campania danno 2 ricoverati in rianimazione, quindi non poteva essere.
È terribile perché il Covid ha fatto sicuramente dei danni, ma ha fatto anche dei danni psicologici sulla popolazione notevoli. Trovo terribile cose di questo genere. Anche l’informazione ufficiale se fosse un pochino più precisa, con qualche dato in più, eviterebbe la possibilità di fare articoli e trarre conclusioni affrettate”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Tennis al massimo livello possibile: la finale di Wimbledon è già storia, la gloria se…
L'idea geniale per trasformare il balcone in una vera oasi di pace e relax: ci…
I negozi Ikea sono presi d’assalto per questo prodotto che stravolge casa ma con una…
Mentre in Italia ci lamentiamo per il caldo, sudando anche solo a pensare, dall’altra parte…
Basta seguire questi semplici consigli per fare un'efficace pulizia del viso in casa: facile, veloce…
L’amato conduttore Stefano De Martino ha preso una decisione sconcertante a cui in pochi credono.…