Perché ho detto che la società che si sta profilando è da apocalisse?
Ciò sta accadendo perché la classe politica italiana sta rispondendo ad una società in un sistema democratico in cui la maggior parte non lavora.
Se la maggior parte non lavora è chiaro che il politico fa quello che vuole la maggioranza, il problema è che ci stiamo avvolgendo su noi stessi.
Se facciamo cioè le politiche per quelli che non lavorano e non producono PIL, alla fine non ci sarà sufficiente PIL per dare da mangiare a tutti.
E’ un ragionamento antipatico, ma che va fatto.
Bisogna dire le cose come stanno: abbiamo trasformato l’Italia in uno stato assistenziale, la portiamo sempre più verso una società di parassiti, stiamo andando in una logica del reddito di cittadinanza per tutti; una situazione folle per il semplice fatto che non potrà reggere.
O noi ribaltiamo la situazione e torniamo a parlare di cultura d’impresa, o andremo a finire in una società mista che avrà le caratteristiche della dittatura cinese e della povertà greca.
Parafrasando Pertini, guardate che se non c’è da mangiare è inutile fare ragionamenti sulla povertà. Sui social non si fa altro che parlare di povertà, di diritto di movimento, di diritto dei bambini di andare fuori a correre, di diritto dei giovani di tornare a fare l’amore nelle piazze: tutto bello, fantastico, meraviglioso. Ma guardate che fra qualche mese ci sarà il problema di cosa mangiare.
O capiamo questo problema strategico e torniamo a parlare di cultura d’impresa e cultura della libera professione, oppure la strada è segnata.
Ed è inutile fare discorsi – da come si legge sui giornali – sullo smart working e su quanto sia bello: probabilmente questo è vero se sei un lavoratore pubblico e stai a casa a vedere Netflix.
Ricordiamo che tutto questo ha un senso se c’è un’economia che tira.
Se diventa uno smart working burocratico amministrativo-assistenziale, mi dispiace ma il PIL crolla.
Questa è una società di persone che balla sul Titanic e non capisce che c’è uno scoglio che ci sta arrivando in fronte chiamato altresì mercati, Spread, austerity.
Passiamo dalla società dei parassiti alla società degli imprenditori e dei professionisti, o saremo destinati ad affondare.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Basta seguire questi semplici consigli per fare un'efficace pulizia del viso in casa: facile, veloce…
L’amato conduttore Stefano De Martino ha preso una decisione sconcertante a cui in pochi credono.…
Uno studio di un istituto londinese conferma: sull'inquinamento e i suoi effetti c'entra anche il…
L'Inter rischia la beffa di mercato clamorosa, con la Roma di Gasperini pronta ad approfittarne.…
Brown, terzino sinistro del Gent ha scelto la Turchia. Dopo una trattativa con il Milan,…
Forti accuse in Europarlamento a Strasburgo durante la plenaria di martedì 8 luglio. "European Media…