San+Valentino%3A+festa+dell%26%238217%3Bamore+o+celebrazione+del+consumo%3F
radioradioit
/2020/02/san-valentino-io-le-donne/amp/

San Valentino: festa dell’amore o celebrazione del consumo?

Nulla di tutto quel che San Valentino rappresenta sembra ricondurre a un fine di lucro.
Lo ha sempre sostenuto il sociologo Francesco Alberoni che in amore non esiste utilitarismo, tra i due amanti non c’è “do ut des” e nessuno dei due ha scopi diversi dal far stare bene e stare bene con l’altro.

Come al centro di questa festa c’è la felicità propria e dell’amante, sembra comunque essere altrettanto focale proprio in questa ricorrenza una certa impennata di ricavi nel mondo del mercato.
Più del 70% degli uomini quest’anno ha regalato fiori, mentre le vendite online di altri oggetti concernenti vestiario, make up, elettrodomestici, ha interessato negli ultimi due anni circa il 60% della popolazione maschile che si è prodigata per l’occasione. Quota leggermente inferiore per le donne, concentrate su anelli e profumi.

Insomma, amore ma anche consumo, che talvolta può “raddoppiare” come ha confermato in diretta a “Io le donne non le capisco” l’avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani: “C’è anche da dire che c’è tutto un mercato su San Valentino, come quegli alberghi che non prendono i documenti, i doppi regali, la possibilità di organizzare aperitivi in certi orari in modo che si conciliino con la cena con la moglie o con la fidanzata ufficiale. C’è anche un mercato delle corna se vogliamo“.

A mio avviso c’è una difficoltà ad essere se stessi“, ha spiegato lo psicologo e sessuologo Michele Spaccarotella, “il fatto di ricorrere a questi escamotage, a questi doppi regali, triple famiglie risiede nel fatto che c’è una difficoltà a conoscersi, a riconoscersi e a esprimere il proprio modo di essere, altrimenti non ci sarebbe bisogno di tutti questi regali né di avere due vite“.

Il regalo di San Valentino come insufficienza del sé, quando esoso ed eccessivo; come occultazione della propria identità, quando destinato a più amanti: questo è il sunto.
Il 14 febbraio con tutte le sue formalità è fatto per “infiocchettare” l’eros, celebrandolo.
Guai invece a nasconderlo dietro la maschera del consumo.


LEGGI ANCHE:

Io le donne non le capisco

Recent Posts

  • Speciale 3

Attenzione a questo insetto, trasforma la tua casa in un campo di battaglia: di cosa si tratta

In estate non è raro ritrovarsi qualche insetto in casa ma questa specie la trasforma…

43 minuti ago
  • Sport

No a Sinner, c’è il divieto assoluto: cambia tutto a Wimbledon

Jannik Sinner si sta preparando per Wimbledon, ma per presentarsi al meglio sull'erba di Londra…

2 ore ago
  • Speciale 3

Stipendio da oltre 10 mila euro per 32 ore di lavoro al mese, ora si può: come fare

Lavorare per 32 ore al mese e guadagnare uno stipendio da più di 10 mila…

11 ore ago
  • Sport

“Dietro c’è molto altro”, retroscena da brividi su Valentino Rossi: tifosi scioccati

Spunta un retroscena della MotoGP che riguarda in primis anche Valentino Rossi, l'idolo delle folle…

13 ore ago
  • Attualità

Capezzone striglia Conte sull’intervista dietrofront ▷ “Era contro l’obbligo vaccinale? Fantozzi ebbe un sospetto”

Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il dibattito sull’obbligo vaccinale per il Covid-19, un tema…

14 ore ago
  • Sport

“Così l’indice di liquidità penalizza chi non fa debiti” ▷ Intervista a Lorenzo Casini, ex presidente di Lega

Il professor Lorenzo Casini è un docente ordinario di diritto amministrativo e rettore della scuola…

15 ore ago