Le immagini drammatiche di Bucha cambiano la guerra. Secondo Alberto Negri, storico inviato di guerra, le prospettive dopo la scoperta dei corpi riversi a terra e drammaticamente senza vita da parte delle truppe ucraine cambia la prospettiva del conflitto, uno scenario futuro che Negri non esita a definire inquietante.

Per Negri il pericolo è quello di trovare nel cuore d’Europa un nuovo Afghanistan, una terra senza pace, afflitta da un’emergenza umanitaria e in cui la guerra viene condotta per procura da potenze straniere. Proprio il ruolo di Russia e Stati Uniti assume allora un’importanza fondamentale: solo una via di uscita per Mosca e Kiev, ma anche per Washington, divisa internamente tra falchi e colombe in vista delle elezioni di Midterm, può porre fine al conflitto.

L’intervento di Alberto Negri in diretta