%26%238220%3BCos%C3%AC+turbate+la+mente+delle+persone%21+Non+esiste+solo+il+virus%26%238221%3B+%E2%96%BA+Michetti
radioradioit
/2020/10/cosi-turbate-la-mente-delle-persone-non-esiste-solo-il-virus-michetti/amp/
Attualità

“Così turbate la mente delle persone! Non esiste solo il virus” ► Michetti

Dal punto di vista mediatico il covid ha oscurato da mesi qualsiasi altra notizia inglobando i più svariati argomenti all’interno di questa macrosfera. Se il fatto può essere in parte giustificato perché il virus ha coinvolto gran parte delle nostre attività, impressiona comunque la narrazione continua che ne viene fatta.

Le pagine dei giornali, così come gli schermi televisivi e i monitor dei computer sono invasi da parole e foto di impronta sanitaria. Tutte secondo la logica mainstream, almeno questo è il pensiero di chi avversa ciò che sta accadendo. Mentre la ricerca, quasi ossessiva, di dati e statistiche sembra seguire un’unica direzione, quella dominante.

In sostanza si assisterebbe non soltanto alla narrazione di un argomento che ha colonizzato tutti gli altri. Ma quell’unica notizia si baserebbe sempre sullo stesso copione. Una simile chiave di lettura ce l’ha fornita il professor Enrico Michetti, ai microfoni di Stefano Raucci. Ecco il suo intervento.

“Il dato andrebbe visto alla luce di quanto fossero impegnate le terapie intensive negli anni precedenti. Se rispetto alle terapie intensive nel 2018, 2018, 2019 non c’è una percentuale importante… le terapie intensive molto spesso negli anni vanno in sofferenza, soprattutto nel periodo tra marzo e aprile. Anche nel periodo di ottobre e novembre.

Il rapporto non è in merito ai contagiati. Si può chiamare emergenza solo quando gli strumenti ordinari dello Stato non sono in grado di fronteggiare la situazione pandemica. Ancora non siamo in questa fase.

Vedevo che sul Corriere della Sera su undici notizie, dieci riguardano il covid. Come se nel mondo non accadesse nient’altro se non il covid. Questo porta ad una turbativa nello stato mentale delle persone. Non si può azzerare il Paese e mettere al centro un’unica notizia.

Credo che sia difficile fermare con le mani una pandemia. Con una pandemia ci si convive. La prevenzione serve soltanto a non mandare in sofferenza le strutture ospedaliere. Se voi pensate che su 100 mila tamponi abbiamo 7000 mila persone che sono contagiate significa che se facessimo 60 milioni di tamponi avremmo 3,4,5 milioni di contagiati. In 7 mesi chissà quanti ce l’hanno avuta e chissà quanti nei prossimi mesi ce l’avranno”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Pavimenti, meglio lavarli con acqua calda o fredda? La risposta spiazza tutti

Meglio utilizzare l'acqua calda o l'acqua fredda per lavare i pavimenti? Non tutti sanno esattamente…

6 ore ago
  • Speciale 3

Guai a commettere questo errore in spiaggia: c’è la multa di 500 euro

Fra le varie cose da non fare in spiaggia, c’è questa che può costare una…

7 ore ago
  • Tecnologia

Una casa sulla Luna: il futuro dell’esplorazione spaziale è Made in Italy

Non è più fantascienza: l’uomo vivrà sulla Luna. E a firmare questa impresa sarà l’Italia,…

7 ore ago
  • Sport

Firma Donnarumma! Sì al ritorno in Serie A: 32 milioni

Gianluigi Donnarumma può realmente tornare a giocare in Serie A. Il portiere della Nazionale italiana…

8 ore ago
  • Sport

La Lazio batte il Burnley grazie a Cancellieri, Sarri ha trovato la formazione per iniziare il Campionato

Vince di misura in terra inglese la Lazio, battuto il Burnley con una rete a…

9 ore ago
  • Sport

Sinner, arriva l’annuncio sul ritiro: da non credere

Parole molto particolari quelle rilasciate da Jannik Sinner, che torna sul tema del ritiro e…

10 ore ago