Coloro che ci governano veramente – non politici, ma uomini di finanza – negano il male, limitandosi ad ammettere che possano succedere le crisi, che spiegano con la logica del “cigno nero”, dell’evento imprevedibile.
Ne “Il male e la libertà” San Tommaso d’Aquino annota all’articolo 1 della Quaestio Prima de malo se il male sia qualcosa: “Sembra di sì, infatti tutto ciò che è stato creato è qualcosa.
Ma il male è qualcosa di creato secondo quel passo di Isaia (45, 6-7): ‘Io sono il Signore che fa la pace e crea il male’, dunque il male è qualcosa“.
A distanza di così tanti secoli il continuo lavaggio del cervello in economia è funzionale a farci rivivere quotidianamente gli stessi pensieri, in modo che il vizio diventi la nostra condizione naturale, e non sia consentito invece il pensiero laterale.
Fanno credere al popolo oppresso che il sistema economico che lo opprime sia l’unico possibile.
Chi parla di luce non è gradito in un contesto in cui il popolo deve essere tenuto all’ombra della caverna di Platone, e in cui lo schiavo liberato deve essere sacrificato.
Di tutto il pensiero matematico e scientifico che ha consentito all’economia di evolvere, rimane dunque ben poco, se essa è priva della filosofia e del pensiero morale.
Si pensi alla tradizionale tripartizione classica delle fonti economiche: mezzi capitale e lavoro.
Oggi due di esse sono diventate pleonastiche. Si pensa solo all’accumulazione del capitale nell’economia capitalistica.
Se si tornasse indietro a una visione filosofica dell’economia, si dovrebbe discutere di economia della conoscenza. Ci si dovrebbe allora chiedere quanti mezzi, capitale e lavoro siano incorporati in tale valore, nella conoscenza.
Quanto lavoro è necessario per produrre conoscenza?
Nella mia visione di Economia Umanistica, non può esserci spazio per il lavoro e per la ricerca dell’uomo all’interno di un’economia capitalistica.
Ecco perché ne dobbiamo uscire.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Per dire addio ai cattivi odori nella cucina è questo l'unico rimedio fai da te…
Se non si pulisce in questo punto il forno non sarà mai realmente igienizzato: qui…
Clamorosa nuova pista per l'immediato futuro del bomber serbo: la big italiana pronta all'affondo, che…
Chi ha prenotato le vacanze in questa data potrebbe rimanere deluso perché arrivano maltempo e…
Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…
Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…