Noa Pothoven sceglie di lasciarsi morire rifiutando di nutrirsi a soli 17 anni. Dopo aver subito degli stupri in tenera età la ragazza rimane schiacciata dalla sua depressione e non vede altre vie d’uscita. Una questione molto controversa, quella accaduta in Olanda, che ha diviso l’opinione pubblica. Giusto o sbagliato?
Il Professor Alessandro Meluzzi, psichiatra e psicoterapeuta, ha le idee chiare: “Il suo avviso era un disperato grido di aiuto. Una concezione burocratica della psicologia, della medicina e della psichiatria che non ha saputo o non ha voluto realizzare un intervento utile, efficace e veramente amorevole nei confronti di questa persona”. A ‘Lavori in corso’ l’intervista di Stefano Molinari e Luigia Luciani.
Che si tratti di eutanasia oppure no poco importa secondo il Dottor Meluzzi: “Se si pensa che la vita di chiunque possa essere sbattuta nella spazzatura per la semplice richiesta dell’interessato allora si cambia la natura dell’uomo. Se si distrugge l’idea di qualsiasi sacralità della vita e si riduce a un fatto di pura soggettività del momento, non sarà soltanto il trionfo dei suicidi, ma sarà il trionfo di ogni forma di autodistruzione”.
L’angoscia – sottolinea Meluzzi – fa parte della condizione umana ed è proprio a lei che si devono creatività artistica e capolavori della letteratura e della filosofia: “La vita umana non può prescindere dall’angoscia, ma se passiamo dal corto circuito dell’angoscia come sensazione soggettiva all’esecuzione capitale di chiunque provi l’angoscia allora è la fine dell’umano”.
LEGGI ANCHE:
Non tutte le creme viso sono uguali e con i consigli del farmacista si riesce…
L'economia non mostra assolutamente dei segni di ripresa in Europa, con dei dati che indicano…
Colpaccio dell'Atalanta di Ivan Juric: la squadra nerazzurra ha scelto di puntare forte sul calciatore…
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale, filobancaria, filoatlantista e…
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci con il contributo della Regione Lazio e…
Re Carlo ha messo fine ad una tradizione storica: ecco cosa ha deciso il sovrano…