GP+Gran+Bretagna+%E2%96%B7+Le+Pagelle+del+Prof.+Marcacci
radioradioit
/2022/07/gp-gran-bretagna-pagelle-marcacci-2/amp/
Sport

GP Gran Bretagna ▷ Le Pagelle del Prof. Marcacci

Halo 10 e lode

Ancora una volta la più salvifica delle protezioni ha fatto il suo lavoro. Di cosa staremmo parlando, ora, se la carambola di Zhou non fosse stata attutita dal provvidenziale supporto? 

La bagarre Leclerc – Perez – Hamilton 10 e lode 

Abbiamo vissuto momenti degni delle battaglie degli anni settanta. 

Carlos Sainz 10  

Sentiva di doversi prendere ciò che oggi nessuno avrebbe potuto o dovuto portargli via, nemmeno dentro casa sua, per capirci. Lo ha rivendicato anche via radio. Ci piace poi ricordare che questo resta uno sport individuale, al di là dei giochi di squadra. La storia della Ferrari, poi, era Schumacher a parte, testimonia che quando c’è da giocarsi una vittoria si tende a lasciare carta bianca, purché trionfi il Cavallino. Era così ai tempi di Lauda e Regazzoni, o di Villeneuve e Pironi. Se ci fosse stata in gioco la testa del mondiale in un fazzoletto di punti, poi, si sarebbero fatte scelte diverse. Ma oggi a nostro avviso è giusto così. Altro discorso, capirete più in basso, è quello sulle scelte della Ferrari al momento topico. 

Sergio Perez 10

Sainz ha vinto, ma per noi il pilota di giornata è stato lui. Una gara compromessa dagli eventi all’inizio, ricostruita a colpi di classe e grinta per tutto il prosieguo. Guarda caso, con Verstappen fuorigioco e senza ombre di scuderia. 

Lewis Hamilton 9

Sarebbe sbagliato dire che il re è tornato, perché non se n’era mai andato. Il fatto è che ha contribuito di settimana in settimana a migliorare la W13, oggi performante al livello delle prime. Ci farà divertire, assieme al compagno di squadra Russell e questa “nuova” Mercedes renderà più bella e incerta la bagarre per il Campionato del mondo, sempre tenendo presente che la Red Bull resta in vantaggio di punti. 

Le dichiarazioni di Leclerc 8

– Non sono nessuno per chiedere chiarimenti alla Ferrari. – e – Nel giorno della prima vittoria di Carlos il focus non può essere sulla mia delusione. – : troviamo che con una incazzatura epocale a caldo non sarebbe potuto essere più diplomatico di così. 

Sebastian Vettel 7,5

Grande prova, complessivamente, un po’ con l’aiuto degli eventi e delle difficoltà altrui, molto per la sua grande lucidità gestionale. 

Mick Schumacher 6,5

Continua a mostrare evidenti segnali di crescita e di maturità nella gestione della monoposto. 

Strategia Ferrari 5

Nel giorno della vittoria, continuiamo a non capire perché, in un finale da tutto per tutto, Leclerc sia stato lasciato in pista con gomme dure. A maggior ragione perché fino a quel momento le scelte erano state tutte azzeccate. 

Fuori concorso: il baffo di Nigel Mansell. Basta un primo piano del Leone per ricordare un’epoca d’oro, di quando era grande tra i più grandi. 

Paolo Marcacci

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Milan, è finita: firma con l’Inter per 30 milioni

Il Milan sembra essere stato beffato in questo derby di calciomercato. Il giocatore è vicinissimo…

6 ore ago
  • Sport

Ahi Gattuso, altro ribaltone in Nazionale: tutto deciso

Altra mazzata per la Nazionale italiana dopo il caos dello scorso mese. Gli azzurri e…

8 ore ago
  • Sport

Federica Pellegrini, c’è l’addio definitivo: cambia tutto

Parole e musica di Federica Pellegrini, che torna a confessarsi sulla sua carriera e su…

10 ore ago
  • Sport

Retegui ▷ L’ultimo figlio di un calcio che puzza sempre più di plastica e petrolio

Inutile fare i puristi, è troppo tardi per esserlo. Il passaggio di Mateo Retegui, ultimo…

11 ore ago
  • Speciale 3

Con questi consigli potrai (finalmente) preparare la valigia perfetta: ci vorrà un attimo

Sono questi i consigli da seguire per fare una valigia perfetta: in questo modo ogni…

11 ore ago
  • Attualità

Chi pagherà il PNRR? Spoiler: noi! Il trappolone europeo spiegato facile

Il PNRR torna al centro del dibattito pubblico con l’ennesima fase di approvazione europea. La…

11 ore ago