I+due+episodi+chiave+che+spiegano+la+situazione+italiana+%E2%96%B7+%26%238220%3BLa+libert%C3%A0+non+sappiamo+nemmeno+cosa+sia%26%238221%3B
radioradioit
/2021/10/duranti-censura-politica-potere-liberta/amp/
Attualità

I due episodi chiave che spiegano la situazione italiana ▷ “La libertà non sappiamo nemmeno cosa sia”

Nell’ultimo anno e mezzo l’Italia ha dovuto fare i conti con l’importante limitazione della libertà in vari ambiti: libertà di circolazione, libertà di assembramento e spesso anche libertà di espressione. Limitazioni imposte in nome dell’emergenza sanitaria che hanno portato gli italiani a dover rinunciare a tanti dei propri diritti per il bene collettivo, considerata la pandemia in corso.

In realtà, quella delle libertà limitate e delle autorizzazioni, non è una faccenda nuova per gli italiani. Da sempre, infatti, il potere limita a concede a suo piacimento anche libertà che dovrebbero essere garantite per legge e buon senso, come quelle di satira o di espressione. Libertà che invece, troppo spesso, in Italia sono state derogate in nome della garanzia di altri diritti.

Questo è quanto accaduto ad esempio nel 1959, quando Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi fecero una parodia della caduta del presidente Gronchi alla Scala. Una scena che costò ad entrambi il licenziamento dalla Rai.
Un altro lampante esempio di quanto in Italia vi sia bisogno di permessi anche per cose semplici e banali si ha nel 1977, quando venne introdotta la tv a colori con l’autorizzazione del Ministero delle Poste. La riflessione di Fabio Duranti sul tema a “Un Giorno Speciale”.

“Siamo un Paese che accetta il fatto di essere autorizzato ad un qualcosa che dovrebbe essere libero. La libertà di espressione, di satira… Noi dobbiamo essere autorizzati. Da cosa? Dal potere. Non abbiamo ancora presente il principio di libertà come elemento naturale del nostro essere e non come qualcosa che ci deve essere concesso. Noi siamo ancora giovani, non abbiamo ancora capito i nostri diritti e le nostre libertà. Non sappiamo cos’è la libertà vera. Nel 1977 in Italia arrivò la tv a colori, autorizzata dal Ministero delle Poste: ci hanno dovuto autorizzare per questo. L’Italia è il Paese delle autorizzazioni: la libertà non sappiamo neanche cosa sia. E stiamo esagerando perché i social stanno facendo da censori generali”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Addio Djokovic, decisione assurda alla vigilia di Wimbledon

Notizia a sorpresa per quanto riguarda Novak Djokovic ed il suo team personale. Il tutto…

1 ora ago
  • Featured

Il Mondiale per club conferma il flop Vlahovic ▷ Franchi: “Una zavorra per la squadra, speriamo lo regalino”

La fase a gironi del Mondiale per club si è conclusa, prima dell'inizio delle sfide…

2 ore ago
  • Featured

“Risvegliati” dai media del ‘900: il mainstream dell’informazione sta crollando? | Con Boni Castellane

In un mondo in cui la verità sembra sempre più sfuggente, la crisi dei grandi…

2 ore ago
  • Speciale 3

Luogo magico e design industriale, qui una casa ti costa 25 mila euro: tutto vero!

Può sembrare incredibile ma è possibile acquistare una casa da sogno con design industriale a…

3 ore ago
  • Featured

Report VS Rai, lo sfogo di Ranucci in diretta ▷ “Non escludo che la squadra possa cambiare casa”

Il caso Report scuote il servizio pubblico. Dopo quasi trent’anni di carriera, Sigfrido Ranucci finisce…

4 ore ago
  • Sport

Bomba Pogacar a una settimana dall’inizio del Tour: scelta definitiva

Tutto deciso per quanto riguarda Tadej Pogacar in vista dell'ormai prossimo Tour de France. Il…

4 ore ago