Occorre ricordare accuratamente questo nome. È il nome Nunzia Alessandra Schilirò. Ella è vice-questore e ha fatto ampiamente parlare di se dacché in piazza ha apertamente detto di no all’infame tessera verde della discriminazione a norma di legge e del controllo bio-politico totalitario sopra e sotto la pelle. La sua posizione è una posizione coraggiosa, anche in ragione del fatto che ella occupa una carica niente affatto secondaria, quella di vice-questore. Ella si è opposta all’infame tessera verde, ha dato coraggiosa testimonianza della propria contrarietà ad una pratica abominevole, qual è l’infame tessera verde della discriminazione, nel modo più alto e dignitoso, lo ha fatto ricordando pacatamente che ella ha giurato sulla Costituzione italiana del cui spirito e della cui lettera l’infame tessera verde è un abominevole pervertimento.
La tessera verde per un verso è un fatto di tipo ideologico e politico, serve a discriminare chi non giuri fedeltà al partito del grande Reset, al Leviatano tecno-sanitario del capitalismo terapeutico. Chi non giuri fedeltà decade a rango di cittadino di seconda classe, subisce una sorta di apartheid terapeutico. Per un altro verso l’infame tessera muta chi ne sia dotato in suddito controllato in modo totale e totalitario dal nuovo dispotismo senza anima dell’ordine tecno-sanitario con tanto di aggiornamenti sempre controllati mediante codice QR delle nuove e sempre ripetute benedizioni di massa. Il fatto che Nunzia Alessandra Schilirò abbia con coraggio preso posizione contro l’infame tessera verde appellandosi alla Costituzione italiana ha determinato come conseguenza che subito è stata aperta una presa di posizione grave contro di lei, un provvedimento disciplinare.
Alla fine di questa triste storia sarà utile ricordare come dopo il 1945 i nomi degli uomini e delle donne che non si sono piegati, che hanno mantenuto la schiena dritta, che hanno difeso con le loro azioni e le loro parole la dignità umana e i diritti fondamentali. Sicuramente il nome di Nunzia Alessandra Schilirò sarà in questa lista di donne e uomini liberi. Il 100% di tesserati a cui il dispotismo tecno-sanitario vuole arrivare ha ragioni ideologiche non medico-scientifiche. È il sogno di ogni regime avere il consenso al 100% reprimendo tutto ciò che consenso non è. Voglio chiudere queste mie riflessioni in difesa, anzi dirò di più di elogio del contegno di Alessandra, ricordando un passaggio splendido di Vino e Pane di Ignazio Silone:
“Si può vivere anche in paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L’uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero. L’uomo che lotta per ciò che egli ritiene giusto, è libero. Per contro, si può vivere nel paese più democratico della terra, ma se si è interiormente pigri, ottusi, servili, non si è liberi; malgrado l’assenza di ogni coercizione violenta, si è schiavi. Questo è il male, non bisogna implorare la propria libertà dagli altri. La libertà bisogna prendersela, ognuno la porzione che può“
RadioAttività lampi del pensiero con Diego Fusaro
Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…
La gestione della pandemia da Covid-19 continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle nuove…
Oggi voglio parlarvi di turismo in Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno…
Da Maisons du Monde ho trovato l'oggetto perfetto per portare un tocco di colore in…
Viaggiare in auto per chi soffre di chinetosi è un vero dramma, ma con questi…
Il club bianconero è sempre più vicino a chiudere il colpo da 40 milioni: City…