%E2%80%9CPerch%C3%A9+scelgo+di+non+rispondere+a+provocazioni%E2%80%9D+%E2%96%B7+L%E2%80%99intervista+a+Enrico+Michetti
radioradioit
/2021/09/enrico-michetti-roma-sindaco-dichiarazioni/amp/
Attualità

“Perché scelgo di non rispondere a provocazioni” ▷ L’intervista a Enrico Michetti

Un programma per Roma fatto di rispetto per gli altri candidati, rapporto con i cittadini e amore per la città. Enrico Michetti, candidato a sindaco per la Capitale, ha le idee chiare e durante l’intera campagna elettorale è rimasto fedele ai propri principi, senza attaccare personalmente i politici che come lui concorrono per diventare primo cittadino della Città Eterna.

Una scelta stilistica che non è condivisa da tutti i candidati ma anche dalla stampa stessa, che ha più volte messo nel mirino il Prof. Michetti, attaccandolo anche su aspetti personali. L’astio, comunque, non preoccupa il candidato sindaco, che crede nelle proprie capacità e nella fiducia che il popolo romano sembra avergli dimostrato in questi mesi di campagna elettorale. Le sue parole in diretta con Ilario Di Giovambattista.

“La gente deve votare per chi vuole. Noi facciamo dei comunicati, ci sono giornali che non demoliscono la persona per interessi sottesi o per l’ideologia diversa. Al centro ci deve essere il rispetto, il rispetto la persona, le idee, la democrazia. C’è il rispetto di tutti. Io apprezzo il giornalismo sano, puro. Ci stanno le critiche ma devono essere sane, non distruttive. Noi non dobbiamo mai scendere in questa rissa. Ci attaccheranno: facciamoci attaccare. Ci vogliono distruggere: facciamo distruggere. Ma manteniamo la testa alta. Farò così tutta la campagna elettorale, non mancherò mai di rispetto a nessuno. Questo significa cambiare la politica: devi mantenere il rispetto per gli altri, dobbiamo cambiare l’etica della politica.

Quando c’è il rispetto, l’atto che vai a scrivere rispetta gli altri. Se l’estensore dell’atto rispetta gli altri, l’atto stesso viene redatto nel rispetto dell’altra persona. Quando tu non rispetti gli altri, che atto sarà? Non garantirà gli interessi della comunità. Quando rispetti l’altro, quell’atto che tu scrivi sarà nell’interesse della comunità. È questa la differenza che dobbiamo marcare, non dobbiamo rispondere alle loro provocazioni. Voglio ripartire dalle periferie perché lì è il luogo dove si rispetta meno la gente”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Featured

La Juventus non riesce a cedere ▷ Agresti: “Vlahovic e Douglas Luiz bloccano il mercato”

Il mercato della Juventus si è fermato all'acquisto di Jonathan Davìd. Ora la dirigenza bianconera…

2 ore ago
  • Attualità

Rocca di Papa, uccide l’assassino del figlio ▷ Avv. Di Palo: “Non tollero chi applaude la vendetta”

Un'esecuzione a sangue freddo, nel cuore di un piccolo centro dei Castelli Romani. Lunedì 8…

2 ore ago
  • Sport

Inter-Roma, asse caldissimo: cambia maglia per 7 milioni

Operazione possibile tra Inter e Roma. Le due rivali sono in contatto in questi giorni…

5 ore ago
  • Speciale 3

Una sola tazza e ho risolto per sempre il problema dell’umidità in camera da letto

L'umidità in camera da letto ha le ore contate, con il metodo della tazza si…

6 ore ago
  • Speciale 3

Metti l’alloro in questi angoli di casa: nemmeno immagini i suoi benefici

Ecco perché tutti dovrebbero mettere delle foglie di alloro nei vari angoli di casa, questa…

8 ore ago
  • Sport

Ritiro Djokovic! L’annuncio è di questi minuti: c’è la data

Possibile decisione definitiva per Novak Djokovic. Il fuoriclasse serbo, secondo le ultime rivelazioni, potrebbe avvicinarsi…

9 ore ago