L’economia capitalistica si basa su un percorso infinito di accumulazione della ricchezza. Questo è il messaggio di base dell’economia capitalistica e del mondo della globalizzazione. Purtroppo questo mondo non pone alcuna questione sulla equità.
Il fatto che ci siano oggi in Italia molti più poveri di prima e che nel sistema euro ci siano persone molto più ricche di prima, questo non fa desistere dalla follia di un progetto che crea enormi disparità e fa arricchire soltanto i più ricchi.
Se noi togliamo la valutazione morale dall’economia, non ci poniamo più le domande del ‘ma anche giusto?’ e ci limitiamo alla domanda ‘ma è efficiente?’. Questo modo di ragionare ci porta a tagliare i posti letto negli ospedali, salvo poi scoprire che non abbiamo i posti letto nelle terapie intensive.
E quei posti letto si sarebbero potuti avere se avessimo pensato che non si può tagliare la spesa pubblica per fare un pareggio di bilancio. Ci sono settori della spesa pubblica che devono essere in perdita. E’ sbagliato ritenere uno Stato un’impresa: lo fanno perché così tolgono la democrazia. E infatti la lotta ai Parlamenti va proprio in questa direzione.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’economia umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Il blasonato club spagnolo torna alla carica per il centrocampista sardo: l'offerta è di quelle…
Con una lettera firmata il 18 luglio 2025 dal ministro della Salute Orazio Schillaci, l’Italia…
Il giocatore argentino, deludente nella sua prima stagione alla Juve, è al centro di un…
Aria condizionata in auto, tutti la usano ma nessuno pulisce mai i filtri: ogni giorno…
La Commissione Europea si appresta a presentare una proposta che introduce una nuova forma di…
L’inibizione è finita, l’attesa è durata più di un anno. Fabio Paratici è di nuovo…