I più svariati Governi che negli anni si sono succeduti hanno sempre messo al centro della loro agenda politica il tema della riforma fiscale, affrontandolo il più delle volte “a spizzichi e bocconi”, come si suol dire. L’attuale Esecutivo non sta facendo eccezione, con il solo taglio del cuneo fiscale che in molti hanno già giudicato come una bandiera piantata per far notizia.
In questo senso i giornali che hanno remato dalla parte del Governo ci sono stati e continuano ad esserci. Sono gli stessi che il professor Valerio Malvezzi, ai microfoni di Fabio Duranti e Francesco Vergovich, ha indicato come i responsabili della falsità sull’entità della pressione fiscale in Italia.
“Sono stanco di sentire parlare giornali, autorevoli opinionisti e via discorrendo, del fatto che la pressione fiscale in Italia sia circa del 40%” ha esordito l’economista, il quale mostrando alcune slides ha smentito questi numeri.
Ecco la spiegazione del Prof. Malvezzi a “Un giorno speciale”.
“Io sono stanco di sentire parlare giornali, autorevoli opinionisti e via discorrendo, del fatto che la pressione fiscale in Italia sia circa del 40%:
Allora capite perché la Germania ha 40 mila posti letto e l’Italia ne ha 6 mila? Perché la Germania ha più del 10% di pressione fiscale in meno. Miliardi e miliardi che si possono spendere in modo diverso. Ma come facciamo a competere con l’Olanda che ha 20 punti percentuale in meno di noi?
Purtroppo non siamo in un mondo chiuso, ma in un mondo aperto. Quindi se un cittadino paga il carburante una cifra che è completamente diversa dalla cifra che paga un nostro competitor, è evidente la differenza. Io lezioni dagli olandesi, che hanno dei redditi molto più alti di noi… almeno che non pensiamo che gli italiani sono tutti cog***ni e gli olandesi tutti intelligenti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
In una sola mossa ho ottenuto pavimenti puliti, brillanti e profumati e al tempo stesso…
L'Inter pesca ancora dalla rosa della Lazio: la squadra di Chivu è vicina all'esterno che…
Il metodo giapponese che permette di eliminare il caldo dall'auto senza dover accendere l'aria condizionata:…
"I vaccini salvano sei persone al minuto", scrive con un presente indicativo il Corriere della…
La vecchia caldaia è passata di moda e sempre più persone la stanno sostituendo con…
Decisione presa e strategia già sicura: ecco come Gian Piero Gasperini ha deciso di intervenire…