Porro+critica+il+mio+editoriale%3A+il+suo+%C3%A8+l%26%238217%3Batteggiamento+tipico+di+chi+non+sa
radioradioit
/2020/10/porro-critica-il-mio-editoriale-il-suo-e-latteggiamento-tipico-di-chi-non-sa/amp/
Attualità

Porro critica il mio editoriale: il suo è l’atteggiamento tipico di chi non sa

Ieri il giornalista Nicola Porro se la prende con il mio editoriale su La Stampa. In un pezzo corposo di 90 righe metto in luce quali sono le motivazioni per cui amministratori e cittadini, in caso di piogge che un tempo erano eccezionali e oggi non lo sono più, non debbano prendersela con la natura e con il destino cinico e baro ma esclusivamente con se stessi.

Ecco, a Porro non sta bene questo. Perché, come tutti coloro che non sanno, non si intende si fenomeni naturali. Non ha idea di cosa scateni le alluvioni. Non sa cosa significa una certa quantità di pioggia su un territorio e cosa significa aver ricoperto l’Italia di asfalto e cemento come nessun altro paese europeo.

O non lo sa o non lo vuole sapere. Ora non mi interessa fare polemica con chi è ignorante e arrogante, perché non porta nessun vantaggio. Ma è interessante vedere come questo sia l’atteggiamento tipico di certa parte dell’umanità.

Le piogge sono cambiate, ma sono cambiati soprattutto i territori e le città. Questo è quello che ci rende più fragili. Ma non vogliamo sentircelo dire. Ci interessa di più pensare che sia la natura ad aver aumentato le sue piogge. Peraltro, fosse anche per il cambiamento climatico, sempre da noi dipenderebbe.

La stessa storia che avviene sul clima. Tutto ci piace sentir dire fuorché sia stato provocato dalle nostre attività produttive, cosa ormai acclarata dalla maggior parte delle pubblicazioni scientifiche al mondo. Dunque non ci piace sentir dire che è colpa nostra ma pensiamo che è sempre stato così, che dipende dal sole e che un tempo la Groenlandia era verde e altre amenità di questo genere.

La stessa cosa esatta che succede con Sars Cov 2. Figurati se dipende dalle nostre attività scellerate. Come ad esempio la deforestazione eccessiva che libera i pipistrelli a cercarsi altre stazioni dove stare la notte o dove vivere. In quel modo possono scaricare la loro eccezionale carica virale su elementi di passaggio e procedere con gli spillover.

Tutte queste cosa, che sono ormai certezze dal punto di vista scientifico, non possono essere digerite da chi pensa che invece questo è il sistema migliore possibile, che l’uomo occidentale ha fatto bene a conquistare le sue posizioni anche a spese di altre specie e soprattutto del pianeta.

‘E tutto va bene, Madama la Marchesa’. Purtroppo le cose non stanno così. Ma finché ci sarà un’ignoranza così diffusa sui fenomeni naturali, una scarsa dimestichezza con il metodo scientifico che ci permette di distinguere le notizie vere da quelle false, e così tanta malafede, non credo che faremo tanta strada.

LEGGI ANCHE:

Mario Tozzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Decluttering emozionale: quando liberare spazio ti cambia la vita

Per un benessere fisico e mentale il decluttering emozionale può fare la reale differenza: quando…

2 minuti ago
  • Featured

Gp del Belgio, le pagelle del prof. Paolo Marcacci

Oscar Piastri 10Guarda il cielo, trova il guizzo in partenza tra sbuffi d'acqua, domina inizialmente…

40 minuti ago
  • Sport

Dalla Juve all’Inter, ci siamo: Marotta fa saltare il banco

L'Inter potrebbe fare uno sgarro a sorpresa ai rivali della Juventus: idea di mercato di…

2 ore ago
  • Sport

Rescissione improvvisa con la Juve, un Big via dalla Continassa

Un calciatore della Juventus potrebbe dire addio questa estate rescindendo il contratto. Ipotesi sempre più…

3 ore ago
  • Attualità

“Trump alza i dazi, e la colpa è della Meloni? Che sinistra infantile” | Daniele Capezzone

Mentre il mondo guarda alla delicata trattativa sui dazi commerciali tra USA e Unione Europea,…

3 ore ago
  • Notizie

La lezione di Rinaldi sull’asse UE-OMS ▷ “Vi spiego cos’è il vincolo esterno e cosa vogliono davvero”

L'ASSE UE-OMS | Negli ultimi giorni, il dibattito sul rifiuto italiano delle modifiche al Regolamento…

4 ore ago