Il Covid continua ad essere il grande protagonista del 2020. Dopo un periodo di allentamenti delle misure di prevenzione, adesso il Governo torna a imporre nuove regole più severe, con l’ombra del lockdown sempre presente sull’Italia.
Il grande dibattito sul Coronavirus e poi un dibattito strettamente legato a quello della libertà: fino a che punto la limitazione dei diritti costituzionalmente garantiti è tollerabile per contrastare un virus?
“Non potrò partecipare alla manifestazione perché sarò impegnato per un convegno, ma do il mio pieno appoggio alla Marcia della Liberazione.
Innanzitutto un grande tema è la liberazione dal liberismo. È una manifestazione socialista e democratica, per un ritorno a una piena sovranità.
La narrazione è sempre centrata sullo scenario del peggior caso possibile, per cui deve sempre propendere per la versione peggiore tra quelle disponibili. L’emergenza è un preciso metodo di Governo che crea una razionalità politica centrata sull’autoritarismo e una sorta di sospensione di libertà e diritti giustificata dall’emergenza.
Stiamo vivendo una ristrutturazione autoritaria dei rapporti di forza su scala planetaria. Ma noi possiamo davvero mettere in congedo la democrazia e la libertà per un virus? Siamo davvero certi che una pandemia valga a mettere in discussione la libertà e la democrazia? Io penso di no.
Io conto almeno 9 punti della nostra Costituzione che sono stati violati con il lockdown: io credo che non ci sia nessun virus al mondo che valga a mettere in discussione questi principi. Ritengono che la libertà valga più della salute. Se mi chiedessero di scegliere tra stare tutta la vita in casa senza ammalarmi e uscire di casa rischiando di ammalarmi sceglierei la seconda”.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Il tecnico giallorosso, interrogato sullo stato di avanzamento delle sue idee a Roma, non si…
Cessione in vista per l'Inter che si potrà concretizzare già nelle prossime ore. La Fiorentina…
Di fronte alla tragedia che si protrae in Palestina, la musica si fa un unico,…
Nell’ultima Cerimonia del Ventaglio, il presidente Sergio Mattarella ha ribadito con fermezza la sua visione…
500 euro è il contributo che otterranno le persone che hanno diversi requisiti. Ecco la…
Novità in vista nel mondo del tennis che riguarda anche Matteo Berrettini da vicino. Il…