Si dice che i dati non mentono, quel che non si dice è che può mentire il modo in cui vengono raccontati. Il dato in forma pura non esiste, esiste sempre narrato in cornici di senso che a loro volta non sono dati ma sono interpretazioni.
È così credo che si può intendere quello che sta accadendo nel quadro del Covid-19.
Proviamo a portare tre casi a sostegno della tesi circa la non obbiettività della narrazione sui dati.
Il primo caso ben noto è quello dei tamponi. Si dice che aumentano i contagiati, non si specifica o se si dice lo si fa in forma secondaria, che sono aumentati i tamponi. In sostanza è vero che sono aumentati i contagiati, ma questo dato non è obbiettivo in sé: la narrazione non dice o tende a omettere che è cresciuto il numero di tamponi. Più tamponi fai, più contagiati trovi.
Seconda narrazione emergenziale: i morti. Si continua a non specificare chi è morto per Covid e chi è morto con Covid. Spesso, anzi quasi sempre, viene etichettato come morto di Covid chi in realtà è morto avendo il Covid ma per altre patologie. Dato obbiettivo, sì, ma la narrazione?
Ultimo caso che ci riguarda da vicino in questi giorni e che è riportato dall’Ansa. L’ALTEMS – Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari ha studiato il modo in cui l’Abruzzo ha saturato il 150% dei posti letto aggiuntivi implementati, il Piemonte l’83%, Marche 67%, Campania 66%, Toscana 65% e Sardegna 63%. Sono piene le terapie intensive o i posti letto aggiuntivi implementati? O, ancora, sono pieni i posti letto aggiuntivi dopo che già sono state riempite le terapie intensive? E perché, se sono pieni solo i posti letto aggiuntivi implementati, c’è chi dice che sono piene le terapie intensive in quanto tali?
Leggetelo due volte e riflettete.
RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano con Diego Fusaro
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Pubblicata dopo 11 anni la lettera di Joseph Ratzinger dove si smentisce la non validità…
Gli apprezzamenti individuali restano, anche perché le doti dei singoli non possono essere messe in…
A poche ore da Ferragosto arriverà un contributo di 500 euro a diverse persone. Ecco…
Oggi, mentre tutti parlano dei dazi di Trump come uno dei rischi più gravi per…
Il tecnico croato sta prendendo le sue decisioni sui componenti della 'vecchia' rosa: arriva un'altra…
Ecco cosa è successo a Jannik Sinner in quel di Cincinnati. Il tennista italiano, dopo…