Non+vi+stanno+dicendo+tutto%3A+su+contagi%2C+morti+e+terapie+intensive+la+verit%C3%A0+%C3%A8+un%26%238217%3Baltra%21
radioradioit
/2020/10/contagi-morti-e-terapie-intensive-verita-fusaro/amp/
Featured

Non vi stanno dicendo tutto: su contagi, morti e terapie intensive la verità è un’altra!

Si dice che i dati non mentono, quel che non si dice è che può mentire il modo in cui vengono raccontati. Il dato in forma pura non esiste, esiste sempre narrato in cornici di senso che a loro volta non sono dati ma sono interpretazioni.

È così credo che si può intendere quello che sta accadendo nel quadro del Covid-19.

Proviamo a portare tre casi a sostegno della tesi circa la non obbiettività della narrazione sui dati.

Il primo caso ben noto è quello dei tamponi. Si dice che aumentano i contagiati, non si specifica o se si dice lo si fa in forma secondaria, che sono aumentati i tamponi. In sostanza è vero che sono aumentati i contagiati, ma questo dato non è obbiettivo in sé: la narrazione non dice o tende a omettere che è cresciuto il numero di tamponi. Più tamponi fai, più contagiati trovi.

Seconda narrazione emergenziale: i morti. Si continua a non specificare chi è morto per Covid e chi è morto con Covid. Spesso, anzi quasi sempre, viene etichettato come morto di Covid chi in realtà è morto avendo il Covid ma per altre patologie. Dato obbiettivo, sì, ma la narrazione?

Ultimo caso che ci riguarda da vicino in questi giorni e che è riportato dall’Ansa. L’ALTEMS – Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari ha studiato il modo in cui l’Abruzzo ha saturato il 150% dei posti letto aggiuntivi implementati, il Piemonte l’83%, Marche 67%, Campania 66%, Toscana 65% e Sardegna 63%. Sono piene le terapie intensive o i posti letto aggiuntivi implementati? O, ancora, sono pieni i posti letto aggiuntivi dopo che già sono state riempite le terapie intensive? E perché, se sono pieni solo i posti letto aggiuntivi implementati, c’è chi dice che sono piene le terapie intensive in quanto tali?

Leggetelo due volte e riflettete.

RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano con Diego Fusaro


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Speciale 3

Non potevo crederci nemmeno io, ma in cucina si nasconde il rimedio perfetto per asciugamani sempre morbidi

Altro che ammorbidente, il vero rimedio per avere asciugamani morbidi si trova già in cucina:…

6 ore ago
  • Sport

Affare super tra Milan e Roma: si trasferisce per 20 milioni

Milan e Roma potrebbero mettersi presto sedute al tavolo per discutere di questa operazione, un…

7 ore ago
  • Sport

Addio improvviso a 30 anni, il calcio italiano perde un celebre volto

Il calciatore a 30 anni dice basta. A sorpresa, e ad un'età ancora piuttosto giovane,…

8 ore ago
  • Sport

Firma un ingaggio faraonico e vola in Arabia: addio Juve

La Juventus deve dire addio a questo calciatore, che come molti altri predecessori sembra destinato…

9 ore ago
  • Tennis

Dove tutto è cominciato: Fred Perry e la consacrazione di Jannik sull’erba

Un ragazzo alto, dai capelli rossi e lo sguardo limpido, stringe fra le mani il…

10 ore ago
  • Attualità

Renania, niente impiego pubblico per chi ha la tessera AfD (o chi l’ha avuta) | Con Leonardo Panetta

In Germania si accende il dibattito sulla compatibilità tra militanza politica e impiego nella pubblica…

10 ore ago