%26%238220%3BLockdown+ora+inevitabile%3A+i+cittadini+hanno+fatto+il+possibile%2C+le+colpe+sono+delle+istituzioni%26%238221%3B+%E2%96%BA+Bertolaso
radioradioit
/2020/10/bertolaso-lockdown-tracciamento-covid-intervista/amp/
Politica

“Lockdown ora inevitabile: i cittadini hanno fatto il possibile, le colpe sono delle istituzioni” ► Bertolaso

Siamo a un passo dal lockdown nazionale? Il Premier Conte questa mattina negli incontri che si sono tenuti alla Camera e al Senato ha fatto presente che così come le ultime attività a riaprire dopo il blocco di marzo sono state quelle di bar, ristoranti, teatri, cinema e palestre, allo stesso modo si procederà gradualmente in senso contrario per cercare di arginare il più possibile la diffusione del contagio. Se ne deduce che laddove questo stop parziale non dia risultati evidenti, il blocco totale dovrà considerarsi conseguenza certa.

È dello stesso avviso Guido Bertolaso, che prende però le distanze dalle scelte fatte nei mesi scorsi dal Governo: si poteva e doveva fare di più, secondo l’ex direttore del Dipartimento della Protezione Civile oggi consulente per la gestione Covid di Lombardia, Marche e Sicilia, e questo perché la seconda ondata era del tutto prevedibile.

Lo ha detto in diretta ai nostri microfoni in questa intervista di Ilario Di Giovambattista, Stefano Raucci e del Direttore di Tuttosport Xavier Jacobelli. Ecco com’è andata.

Siamo in guerra

“Purtroppo temo che la nuova struttura di Milano si riempirà presto, ha delle dimensioni molto grandi e sta lavorando. Da tutte le Regioni d’Italia – anche quelle che snobbavano queste iniziative – chiamano per chiedere i progetti e i disegni.

Il bollettino oggi è di guerra, forse non abbiamo capito che siamo ancora in guerra. Quest’estate c’è chi si è messo a scrivere libri, chi si è messo a fare proclami dicendo che eravamo i più bravi del mondo, c’è chi si è cullato sugli allori e abbiamo perso tutto il vantaggio che avevamo conquistato nella lotta contro il virus. Ci siamo dimenticati di prepararci ad una seconda ondata, quindi oggi siamo scoperti e siamo a immaginare solo una serie di chiusura e restrizioni senza aver messo in piedi un piano di tracciabilità, con ore di coda al drive-in per fare i tamponi, con le scuole costrette a chiudere”.

Chiusura attività sportiva di base

“Il problema è complesso. Più importante dello sport, che è essenziale, è altrettanto importante andare a scuola. Io avrei fatto una politica particolare per i nostri giovani: avrei consentito loro di andare a scuola, di fare sport, adottando misure di salvaguardia e di protezione che si potevano fare con un lavoro a macchia di Leopardo, perché sappiamo benissimo che il rischio di prendersi il Covid a Milano non è il rischio che c’è ad Ascoli Piceno.

Dovevano essere capaci di adottare misure mirate quantomeno a livello regionale. Si poteva fare molto di più e in modo diverso. Lavorando per esempio a dei trasporti dedicati ai giovani studenti che impedisse loro di prendere la metropolitana che è il rischio maggiore per chi si muove.

Guardando le date non mi sorprenderei se invece di pensare che a fine novembre si apre tutto dovremmo immaginare di essere costretti a nuove chiusure. Non credo che la chiusura di bar, ristoranti alle 18 e di piscine e palestre saranno sufficienti per fermare un’epidemia”.

Nuova chiusura totale?

“Se vogliamo trascorrere Natale tranquilli una chiusura sarà necessaria il prima possibile. Altrimenti continueremo ad andare avanti con numeri che continuano a salire, chiusure parziali e localizzate, che non risolvono il problema economico né sociale, ma continuano ad aggravare quello sanitario”.

Cosa devono fare gli italiani?

“Nulla di più di quello che ci viene chiesto. Il problema è che non noi cittadini ma le istituzioni avrebbero dovuto garantire ad esempio l’esigenza di essere sicuri di tracciare tutti i casi positivi asintomatici e tutti quelli che sono venuti in contatto con casi che poi si sono rivelati positivi. Questo è l’A-B-C di una lotta a un’epidemia. Noi siamo in guerra e avevamo bisogno di un esercito di tracciatori”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

“Lo schiaffo del Governo: Italia chiusa alle 18, il ristorante della Camera aperto fino a sera…” ► Fusaro
“Non si può andare avanti a lockdown periodici. Manca un discorso di verità al Paese!” ► De Angelis (HuffPost)
Il sindaco di Trapani contesta le misure del Governo ► “Non ha senso adottare le stesse azioni in tutte le Regioni”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Lavanda, menta e limone, il mix perfetto per creare centrotavola originali e profumati: ci vorrà pochissimo

Centrotavola fai da te, con queste idee ne realizzi alcuni super profumati: basteranno solo limone,…

2 ore ago
  • Notizie

La Roma cerca la vittoria contro il Milan ▷ “Ranieri costretto a cambiare modulo per le troppe assenze”

La penultima giornata di Serie A potrebbe assegnare il titolo al Napoli, ma potrebbe anche…

2 ore ago
  • Sport

Djokovic, altra clamorosa decisione dopo la separazione da Murray: cosa succede

La scelta di Novak Djokovic dopo il forfait agli Internazionali di tennis sorprende un po'…

4 ore ago
  • Notizie

Michetti smonta le polemiche sul referendum ▷ “Si può votare stando fuori dalle urne”

La Destra, in vista del prossimo referendum che si svolgerà l'otto e nove giugno, adotta…

4 ore ago
  • Sport

“Una tragedia”, colpo di scena Sinner a poche ore dalla finale con Alcaraz

Poteva davvero succedere qualcosa di drammatico e di sorprendente agli Internazionali d'Italia, come ammesso dal…

6 ore ago
  • Featured

Pfizergate, cosa succederà dopo la sentenza che inchioda Ursula | Intervista ad Alberto Bagnai

Un terremoto giudiziario scuote Bruxelles: per la prima volta, il Tribunale dell’Unione europea ha bocciato…

7 ore ago