Prof.+Villani+%28CTS%29+%E2%96%BA+%26%238220%3BObbligo+mascherine+a+scuola%3F+Solo+se+la+struttura+non+permette+il+distanziamento%26%238221%3B
radioradioit
/2020/08/prof-villani-cts-obbligo-mascherine-a-scuola-solo-se-la-struttura-non-permette-il-distanziamento/amp/
Featured

Prof. Villani (CTS) ► “Obbligo mascherine a scuola? Solo se la struttura non permette il distanziamento”

Riapriranno le scuole sì o no? E se riapriranno, a che condizioni? I bambini, si legge, dovranno indossare le mascherine. Ma sarà per tutti obbligatorio utilizzarla?

Secondo il Prof. Alberto Villani, Presidente della Società Italiana Pediatria e membro del Comitato Tecnico Scientifico, i bambini dovranno indossare le mascherine solo laddove la struttura non permetta il distanziamento sociale.

Su questo e su altri dubbi ha fatto chiarezza in diretta a ‘Un giorno speciale’. Ecco la sua intervista rilasciata a Stefano Molinari.

“Facciamo chiarezza: non c’è stato nessun disaccordo e nessuna visione diversa di quello che deve essere fatto. Tutto resta com’era, le regole fondamentali rappresentate dal distanziamento fisico, dall’uso di una barriera facciale e l’igiene delle mani restano i capisaldi della prevenzione.

Noi dobbiamo tener conto di quella che è la situazione della scuola italiana. È chiaro che ci saranno delle realtà scolastiche in cui il distanziamento sarà possibile e ci saranno altre realtà in cui il distanziamento sarà più difficoltose e quindi bisognerà indossare la mascherina. Si sta provvedendo in tempi eccezionalmente rapidi.

Se verranno rispettate rigorosamente le norme, sarà molto difficile che anche qualora ci fosse un caso positivo questo possa contagiare gli altri. Più le norme verranno rispettate, meno rischi ci saranno.

Io mi sento tranquillo nel dire ai genitori di non avere timori e credo che lavorando tutti in sinergia si potrà riprendere una vita caratterizzata da questa nuova normalità ma in sicurezza.

False notizie? Sappiamo quanto è complessa l’informazione nel 2020, dobbiamo fare i conti con questo. Ci sono pochi eccelsi, alcuni pessimi ma per fortuna una gran parte di buona qualità. Questo vale per l’informazione, per la sanità, per tutto. Dobbiamo rassegnarci al fatto che ci sia sempre qualcuno che non fa bene il suo dovere”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

David alla Juve, è fatta! Quanto guadagna e perché può essere il colpo dell’estate

Dopo settimane di trattative e concorrenza, la Juve ha raggiunto l’accordo con Jonathan David, attaccante…

12 minuti ago
  • Sport

Grandissimo dolore per Pogba, lutto nel calcio: il messaggio struggente

Notizia davvero devastante per Paul Pogba, che non può credere all’ultima terribile perdita. La reazione…

28 minuti ago
  • Speciale 3

Tatuaggi e sole, gli errori da evitare per non rischiare di rovinarli al mare o in piscina

Quali sono gli errori da evitare quando si espongono i tatuaggi al sole: occhio anche…

5 ore ago
  • Speciale 3

Ikea ti stravolge la cucina, finalmente sarai un vero chef: che affare!

Da Ikea è possibile fare l’affare del momento che stravolge la cucina e trasforma chiunque…

6 ore ago
  • Featured

Rinaldi da brividi ▷ “Pfizergate: ci chiusero in una stanza senza cellulari per vedere le carte”

L’ex europarlamentare della Lega Antonio Maria Rinaldi rompe il silenzio su uno dei temi più…

7 ore ago
  • Speciale 3

Anelli neri intorno alla base degli igienici? Ti mostro come eliminarli con soli tre ingredienti

Come usare 3 soli ingredienti per eliminare gli anelli neri di sporco intorno alla base…

8 ore ago