In sintesi, ecco perché voterò “no” al taglio dei parlamentari:
Avere contezza della pericolosità del taglio dei parlamentari è un punto fondamentale.
Serve a comprendere quanto già sia debole la nostra democrazia parlamentare e come sicuramente tra le tendenze più evidenti della globalizzazione mercatista vi sia lo scardinamento di quelle forme che abbiamo sperimentato e conosciuto nella modernità, che vanno sotto il nome di democrazie parlamentari.
Le democrazie parlamentari tendono a essere strumenti ormai sempre più deboli nel quadro della globalizzazione verticistica e post-democratica che tende a traslare il centro delle decisioni politiche dai parlamenti nazionali ai consigli d’amministrazione post-nazionali e alle banche centrali e fondi monetari d’investimento.
Del resto, come disse una volta l’euroinomane Junker, “non c’è scelta democratica che possa alcunché contro i trattati europei“. Ossia del vicolo esterno che sta svuotando le democrazie, aggiungiamo noi.
Ecco allora che la vicenda tutta italiana del taglio dei parlamentari chiede di essere letta in una cornice di senso più ampia, che coincide nei suoi tratti essenziali con la guerra alla democrazia in atto.
L’ordine liberista post-1989, nella riorganizzazione del rapporto di forza, nella fine del compromesso tra Stato e mercato, ha dichiarato guerra alla democrazia e al parlamento.
Il taglio dei parlamentari è un momento essenziale di questa guerra – tutta liberista – contro la democrazia.
RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano – Con Diego Fusaro
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Il ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha ereditato la gestione delle ultime rate…
Come eliminare i cattivi odori dal bagno con un semplice gesto da fare ogni giorno…
"Quando sarò Presidente, finirò la Guerra in Ucraina in 24 ore". Ripensare a queste parole…
La Lazio rischia di perdere uno dei suoi punti di forza delle ultime stagioni. Matteo…
Matteo Berrettini continua a vivere un momento davvero difficile e delicato. Il tennista italiano dopo…
Nel pieno della delicata trattativa commerciale tra Europa e Stati Uniti sui dazi, si accende…