%26%238220%3BNo+a+riapertura+scuole%2C+%C3%A8+per+la+salute+dei+bambini%26%238221%3B+%E2%96%BA+Prof.+Villani%2C+Pediatra+e+membro+del+Comitato+Tecnico+Scientifico+del+Governo
radioradioit
/2020/05/villani-cts-contro-la-riapertura-delle-scuole-rispettare-le-scelte-del-governo-ne-va-della-salute-dei-bambini/amp/
Politica

“No a riapertura scuole, è per la salute dei bambini” ► Prof. Villani, Pediatra e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Governo

Prosegue il dibattito intorno al progetto proveniente dalla provincia di Vercelli, dove alcuni Comuni hanno deciso di riportare i bambini nelle scuole. Una decisione, raccontata ai nostri microfoni da Paolo Tiramani (sindaco di Borgosesia e promotore dell’iniziativa) che ha ricevuto nei giorni scorsi un no secco da parte del Governo.

Un giudizio altrettanto negativo arriva adesso anche dal prof. Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria (Sip) e componente del Comitato tecnico scientifico. Una delle voci più autorevoli che meglio incarnano l’organo consultivo predisposto dal Governo. In merito a questo ennesimo conflitto tra Enti locali ed Esecutivo nazionale Luigia Luciani e Stefano Molinari hanno ascoltato il parere del prof. Villani. Ecco cosa ha detto a ‘Lavori in Corso’.

“No a riapertura scuole, è per la salute dei bambini” ► Prof Villani, Pediatra e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Governo

Se esistono delle direttive centrali del nostro Governo devono essere rispettate. Anche perché vengono date in base a delle evidenze epidemiologiche, sanitarie e sociali. Credo che debbano essere rispettate perché sono il frutto di ciò che è stato deciso non da una singola persona, ma da tanti esperti con una vidimazione del Governo.

Operare delle scelte che possono rivelarsi non tutelanti al massimo per la salute dei bambini e di coloro che vi interagiscono non è una cosa che può essere avallata.

Esiste un comitato di esperti voluto dalla ministra Azzolina che sta producendo un grandissimo sforzo ed impegno. Lo posso garantire perché ne sono testimone. Si va dal preside della scuola all’architetto che si occupa di architettura scolastica.

Questa volontà di garantire ai bambini di frequentare la scuola non è solo il desiderio di alcuni, lo è di tutti. Ma va fatto nel rispetto della salute e della situazione epidemiologica. Ora Lombardia, Piemonte e aree dell’Emilia Romagna non sono in una situazione di serenità“.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Speciale 3

Tutti in fila da Lidl: adesso costa 1,99 euro ed è amatissima da tutti

Nei punti vendita Lidl è ora in vendita un prodotto amatissimo da tutti che costa…

56 minuti ago
  • Speciale 3

L’allergia non mi dava tregua nemmeno in casa, poi mi hanno svelato come e cosa pulire: ora sto molto meglio

Sono questi gli oggetti e le zone di casa che si devono assolutamente pulire se…

11 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp cambia ancora, addio al vero problema che affligge gli utenti

Finalmente gli utenti di WhatsApp possono dire addio al problema che li affligge quando utilizzano…

12 ore ago
  • Featured

Senato, botta e risposta Borghi – Renzi ▷ “E voi criticavate Draghi”; “Tu parli di banche?”

Fuochi d'artificio al question time odierno in Senato, dove si discutevano le mozioni sulla riforma…

13 ore ago
  • Sport

Totti, 8 anni fa l’addio alla Roma: noi e il calcio non siamo stati più gli stessi

Da quando il 28 maggio 2017, esattamente 8 anni fa, Francesco Totti ha calciato il…

14 ore ago
  • Speciale 3

Porta un tocco di colore in casa grazie ad Ikea: queste 5 decorazioni in estate sono davvero perfette

Con Ikea port l'estate direttamente in casa con 5 decorazioni che costano davvero pochissimo: un…

14 ore ago