La voglia di riscatto dello sport. L’inizio della Fase 2 sta portando ad una graduale riattivazione del tessuto socio-economico italiano. Tra i settori maggiormente colpiti dalle conseguenze nefaste del lockdown primeggia quello relativo alle attività sportive.
Un capitolo specifico occorre aprirlo per tutte le strutture, totalmente chiuse nell’arco di questi due lunghi mesi, che stanno incontrando innumerevoli difficoltà nella effettiva applicazione delle misure di sicurezza sanitaria. Criticità logistiche e ostacoli di ordine economico e, in larga parte, burocratico con incentivi statali che tardano ad arrivare.
Stefano Raucci e Ilario Di Giovambattista hanno affrontato il tema durante ‘Radio Radio Lo Sport’. In collegamento telefonico il Dott. Antonio Spataro (Direttore Sanitario di Medicina dello Sport del CONI), Vincenzo Parrinello (Comandante Gruppo Polisportiva Fiamme Gialle) e il Dott. Maurizio Casali (Amministratore Unico Wellness Town).
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
L'abbiamo visto soprattutto durante la pandemia di COVID-19: l’informazione, oggi, non è semplicemente un mezzo…
Nessuno immagina i rischi che si corrono ogni volta che in casa si usano i…
Tra le voci che animano il calciomercato di luglio, sta prendendo piede l’idea di uno…
Gli utenti abituati ad usare WhatsApp tutti i giorni rimarranno sconvolti dall’ultimo aggiornamento che stravolge…
Laura Santi, giornalista perugina di 50 anni, è morta il 21 luglio dopo essersi autosomministrata…
Per avere il soffione della doccia senza calcare basta provare il semplice metodo del sacchetto:…