C’è una delibera approvata in questi giorni dal Comune di Napoli che è stata ripresa pochissimo dai media mainstream. Con essa il sindaco de Magistris fa sapere che i debiti contratti durante i commissariamenti straordinari vanno pagati dal Governo centrale e non dall’amministrazione comunale perchè non sono stati spesi per il benessere della cittadinanza.
Con la delibera approvata e sottoscritta da tutti i componenti della Giunta si dispone lo stralcio di queste somme dal bilancio e l’accollo allo Stato italiano. Trattandosi di cifre generate non da chi era stato eletto ma da commissari del Governo che da esso dipendevano.
Questo approccio aprirebbe la strada maestra alle misure per salvare anche il nostro Paese. Ossia l’utilizzo di uno strumento giuridico che esiste e si chiama debito “odioso” o “detestabile”, il quale prevede la possibilità di ripudiare il debito nazionale contratto per perseguire interessi diversi da quelli nazionali.
Esattamente ciò che è accaduto dal 2011 in poi con il commissariamento da parte dell’Italia di membri del cartello finanziario internazionale. Essi hanno sottoscritto o liquidato strumenti finanziari come i derivati, hanno firmato il Meccanismo europeo di stabilità o altri fondi (finti) salva Stati.
Il Governo dovrebbe quindi ribaltare questi debiti sull’Europa, da cui sono partiti i diktat di commissariare il nostro Paese. Ma prima invito altri sindaci a fare come de Magistris. Non è un sindaco che amo, ma l’onestà intellettuale mi spinge ad applaudire questa sua iniziativa sottolineando che è l’unica strada da seguire per salvare il Paese.
La Matrix Europea, la verità dietro i giochi di potere – Con Francesco Amodeo
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Il campione spagnolo, dominatore assoluto del Mondiale 2025 in MotoGP; incassa la dura sentenza: non…
Per avere una casa che si 'pulisce da sola' ecco alcuni semplici trucchi che devi…
Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…
La gestione della pandemia da Covid-19 continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle nuove…
Oggi voglio parlarvi di turismo in Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno…
Da Maisons du Monde ho trovato l'oggetto perfetto per portare un tocco di colore in…