Sono complessivamente 23.073 i malati di coronavirus in Italia, 2.470 rispetto a domenica. Ieri l’aumento era stato di 2.853. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto i 27.980. Questi i dati emersi dal commissario per l’emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla protezione civile. Sono 2.749 le persone guarite dopo aver contratto il coronavirus, 414 in più di domenica. Le vittime sono complessivamente 2.158, con un incremento rispetto a domenica di 349.
A Piazza Affari il Ftse Mib ha perso il 6,10% a 14.980,34 punti. Ha terminato le contrattazioni in forte calo anche il Ftse All Share che ha ceduto il 6,06% a 16.360,04 punti.
La Spagna chiude le frontiere per far fronte all’epidemia di coronavirus: a partire dalla mezzanotte potranno quindi entrare nel Paese per via terrestre soltanto i cittadini spagnoli, gli stranieri per cause di forza maggiore e le merci al fine di garantire la catena si sostentamento. Lo ha annunciato il ministro spagnolo dell’Interno, riferisce El Pais.
“‘Il Decreto Marzo’ è unn decreto molto consistente: diamo una prima risposta alla crisi economica e non solo. Abbiamo deciso di utilizzare tutto l’indebitamento netto autorizzato dal parlamento per questo primo intervento di 25 miliardi. Torneremo nuovamente con una probabile riestensione con il ‘Decreto Aprile’.
Si articola su 5 assi:
“Il Governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto, la salute. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra. Le misure inserite sono concreta testimonianza della presenza dello Stato.
Possiamo parlare di modello italiano non solo per la strategia di contrasto al contagio ma anche di un modello italiano per la strategia e la politica economica.
Siamo stati i primi a mettere in campo 25 miliardi di euro di denaro fresco a beneficio del sistema economico italiano, e attiviamo flussi per complessivi 350 miliardi. Un manovra economica poderosa. Non abbiamo pensato e non pensiamo di combattere un’alluvione con gli stracci. Stiamo cercando di costruire una diga per proteggere imprese, famiglie, lavoratori. L’Ue ci segua. I primi segnali sono importanti. L’Italia è promotrice di un messaggio che si estende a tutte le istituzioni Ue.
Con questo decreto deciso non esauriamo il nostro compito di interventi in campo economico, Siamo consapevoli che questo decreto non basterà. Ma il Governo risponde presente oggi e domani”.
“Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra. Abbiamo appena concluso i lavori del Consiglio dei ministri: è un passaggio importante”. Queste le parole del premier Giuseppe Conte.
Il Consiglio dei ministri per il decreto “Cura Italia” è terminato. La riunione è durata circa due ore circa.
“Si può iniziare a dire che forse non c’è più quella progressione violenta che c’era nei giorni scorsi, è ancora in progressione ma non più esponenziale il che moderatamente ci fa piacere”. Queste le parole del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “bisognerà aspettare ancora 3-4 giorni per capire se i numeri possono iniziare a darci ragione” ha aggiunto.
Emmanuel Macron, parlerà stasera alla nazione. Si attendono nuovi annunci di drastiche restrizioni dopo il quadro allarmante sulla situazione dell’epidemia di Coronavirus e l’affollamento negli ospedali. Così su Twitter il presidente francese: “Coordinamento europeo con Ursula von der Leyen, Charles Michel e la cancelliera Merkel. Lavoriamo tra europei. Decisioni difficili nelle prossime ore”
Per la prima volta i casi di coronavirus all’esterno della Cina hanno superato quelli del Paese dove il contagio è iniziato. I contagiati nel mondo sono 87.000 contro gli 80.860 dalla Cina. Anche le persone morte fuori dalla Cina sono di più: 3.241 oggi, contro 3.208 vittime in Cina. Questo secondo l’ultimo bollettino della Johns Hopkins University.
Alle ore 11 si svolgerà la prima riunione in videoconferenza dei 56 ministri europei della Salute e dell’Interno sull’epidemia di coronavirus. A presiederla saranno i commissari Ue per la gestione delle crisi, la salute e gli Affari interni, Lenarcic, Kyriakides e Johansson.
Qualche coda di passeggeri si è verificata questa mattina nell’atrio della stazione Termini di Roma di fronte ai varchi per il controllo del biglietto nell’orario tra le 7 e le 8, quello caratterizzato da un maggiore afflusso di pendolari.
Scendono sotto quota diecimila i malati di coronavirus, in Cina, dove gli ultimi dati segnalano 16 nuovi casi di contagio, portando il totale a 80.860. Secondo il bollettino della Commissione Nazionale per la Sanità cinese sono 9.988 i malati di coronavirus in Cina.
Il Governatore del Veneto Luca Zaia inoltra l’appello di Avis Nazionale: “Uscire di casa a questo scopo è permesso, purché si stia bene“.
Il sindaco di Roma lo annuncia su Twitter: “Da questa mattina è operativo il Columbus Covid 2 Hospital di Roma. In una settimana è stato aperto un ospedale per accogliere malati di Coronavirus. Ringrazio il Policlinico Gemelli per la grande impresa al servizio dei cittadini“.
L’indiscrezione del quotidiano tedesco Die Welt: “Il presidente americano ha cercato di proporre milioni di dollari a scienziati tedeschi che lavorano su un potenziale vaccino“.
Lo scienziato e farmacologo Silvio Garattini ha parlato ai microfoni di Adnkronos: “Picco settimana prossima con 30-40mila casi“.
New York chiude i bar, i ristoranti e tutti i luoghi di intrattenimento come cinema e teatri per il coronavirus. Lo ha annunciato il sindaco Bill de Blasio, indicando che firmerà questa mattina l’ordine esecutivo che entrerà in vigore da domani alle 9 locali.
Guido Bertolaso, ex capo della Protezione Civile, nominato consulente del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per il Coronavirus, è arrivato all’aeroporto di Fiumicino con un volo Alitalia proveniente da Johannesburg.
Con una mossa senza precedenti, il governo di Madrid ha deciso di mettere la sanità privata al servizio del Sistema Nacional de Salud, il sistema sanitario nazionale. Il ministro della Salute, Salvador Illa, lo ha annunciato comparendo di fronte alla stampa.
Conte: “Stiamo affrontando un’emergenza mai conosciuta dal Dopoguerra a oggi. La stragrande maggioranza degli italiani è consapevole che le regole servono a proteggere i nostri cari”.
In Messico c’è stata la prima vittima da coronavirus, secondo quanto riportato dai media locali che citano fonti vicine alla vittima. Si tratta dell’imprenditore Jose Kuri che è stato trovato positivo al coronavirus dopo un viaggio negli Stati Uniti.
L’epidemia di coronavirus è destinata nelle previsioni a durare per un anno, fino alla primavera del 2021. Lo si legge in un documento segreto redatto dal Public Health England per i responsabili del servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) svelato dal Guardian.
LEGGI ANCHE:
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Cominciano a circolare notizie ed informazioni, tutte da verificare, su quando Novak Djokovic deciderà di…
Per chi sogna di andare in pensione c’è una bella notizia, perché si può raggiungerla…
Decidere fin dove possa spingersi un’azienda nel controllare i propri dipendenti è un equilibrio sottile.…
Gli italiani fanno festa perché una novità del Codice della Strada ha annullato diverse multe.…
Attenzione a consumare questo tipico cibo estivo perché potrebbe essere pericoloso: da un allerta del…
La Roma sembra pronta a bruciare la Juventus su questo obiettivo comune di calciomercato. Strategia…